Yamaha X Max 250 Sport, molto performante e ciclistica ottima

E’ fiero dei suoi legami con il fratello maggiore Tmax, ormai riferimento per tutti coloro che vogliono da uno scooter il massimo sia in termini ciclistici che di prestazioni e strettamente legato alla versione standard, Yamaha X Max 250 Sport non teme rivali. La sua ciclistica solida, rigida e precisa nella guida associata a questi nuovi tratti sportivi lo pongono in prima fila per chi ricerca la comodità di un mezzo per la città ma con doti simili a quelle di una moto. La posizione di guida è studiata per garantire il massimo del controllo, la seduta è comoda sulla nuova sella bicolore con schienalino e la strumentazione simile a quella di un’automobile domina nella plancia ben rifinita.

Yamaha TMax 500, dotazioni e ciclistica sono al top

In strada siamo abituati a vederne di tutti i colori, tra cilindrate, differenti segmenti di utilizzo e dotazioni, ma da sempre esiste la distinzione tra moto e scooter. Poi c’è Yamaha TMax, sicuramente i primi che hanno voluto esagerare non se lo sono fatti scappare per fare un figurone al bar, ma forse non si sarebbero mai aspettati di guidare uno scooter con la grinta e la precisione di guida di una moto. Oggi Yamaha TMax 500 è amato e vendutissimo proprio per questo e non è solo una leggenda, infatti ha un telaio pressofuso in alluminio con una rigidità pari a quella di una super sportiva, il motore bicilindrico con il raffinato sistema di bilanciamento è posizionato dentro di esso e per abbassare baricentro e stabilità sotto la pedana è stato inserito il serbatoio del carburante.

Yamaha EC-03, è arrivato in Italia il primo scooter elettrico

È arrivato oggi sul mercato italiano il primo scooter elettrico della Casa giapponese, si tratta dello Yamaha EC-03, che significa tante cose, prima fra tutto un nuovo modo di affrontare la mobilità nei centri urbani congestionati dalle auto in ogni angolo, un nuovo modo di muoversi pulito su due ruote, ecologico, leggero, pesa solo 56 chili, utilissimo per chi nella giornata non macina chilometri e chilometri, dai 40 ai 45 km, giusto quelli per girare in una grande metropoli. Il primo esemplare dello scooter elettrico intelligente Yamaha EC-03 è stato consegnato, non a caso, al fondatore della Lifegate, il network che da oltre dieci anni è impegnato nella promozione dello sviluppo sostenibile in Italia, supportato anche dalla omonima stazione radiofonica.

Yamaha BW’s 125 B-generation: lo scooter che punta ai giovani

Uno scooter che punta direttamente ai giovani la nuova Yamaha BW’ s 125 B-generation, comodo anche per viaggiare comodamente in due persone, una carattere tipicamente cittadino, adatto per gli spostamenti quotidiani, si infila anche negli spazi più stretti, snella ed agile, leggero ma fortemente stabile grazie alle gomme oversize che si adattano a qualsiasi terreno e con qualsiasi tempo. La sella è molto spaziosa, e sotto ci si può anche riporre un casco integrale.