Il campionato Mondiale Superbike 2008 si conclude questa settimana e i piloti ufficiali Troy Bayliss e Michel Fabrizio sono già in viaggio per il Portogallo, diretti al nuovissimo Autodromo Internacional do Algarve, per disputare la gara di chiusura. Il Ducati Xerox Team si presenta a questo appuntamento dopo aver già vinto sia il titolo pilota che il titolo costruttore con Troy Bayliss e la 1098 F08, moto che al suo debutto è risultata subito vincente.
Mondiale Superbike
Mondiale Superbike: Troy Bayliss in pole a Donington
Superpole bagnata, weekend disputatosi interamente sotto la pioggia. Condizioni che concedono a Troy Bayliss la possibilità di esprimersi al meglio, conquistando inevitabilmente la 24° Superpole in carriera, la sesta stagionale.
Superbike: Ducati Xerox Team pronto alla volata finale
Il Ducati Xerox Team, dopo la tradizionale pausa estiva di un mese, è pronto a tornare in pista per l’undicesimo dei quattordici appuntamenti del calendario Superbike, che si svolgerà il prossimo fine settimana sullo storico circuito di Donington Park. I piloti ufficiali Troy Bayliss e Michel Fabrizio, in sella alle loro moto 1098 F08, si augurano di poter contare ancora una volta sul fantastico supporto dei fan britannici durante un weekend che si prospetta tra i più intensi della stagione.
SBK – Brands – Hatch: Successo Honda in un triste weekend
Settimana indimenticabile per Ryuichi Kiyonari. Il pilota del team Ten Kate Honda, dopo aver vinto la scorsa domenica la 8 Ore di Suzuka, si è aggiudicato le due gare corse
Superbike – Brno: dominio di Troy Bayliss!
Nel weekend appena trascorso, carico di eventi motoristici, la Repubblica Ceca ha ospitato il Mondiale Superbike. Nelle due manche disputate sul circuito di Brno, Troy Bayliss ha regalato al pubblico
BMW deciso passo in avanti verso il Mondiale Superbike 2009
Ad otto mesi dall’annuncio della partecipazione di BMW Motorrad nel prossimo campionato mondiale Superbike 2009, il progetto procede a gonfie vele. La nuova S 1000 RR è stata testata su diversi circuiti in Spagna. Ora è stata sottoposta alla prima prova su un tracciato utilizzato dal Campionato mondiale Superbike: l’Eurospeedway Lausitzring. Il circuito tedesco era sul calendario del campionato fino alla stagione scorsa e gli ultimi test, durati due giorni, hanno dato al team la possibilità di confrontare i tempi sul giro e le prestazioni generali della moto con quelli registrati l’anno scorso durante il weekend di gara.
Troy Bayliss cade dalla bici durante l’allenamento!
Prende il via oggi il quarto weekend del Mondiale Superbike. Il circus delle derivate di serie correrà domenica sul mitico circuito di Assen, solitamente teatro di gare spettacolari e decise nell’ultima staccata prima del traguardo. Grande attesa per i soliti nomi e tra questi un Max Biaggi finalmente rimesso dagli infortuni subiti durante la tappa australiana di Phillip Island. Attesa anche per Troy Bayliss che conduce il campionato con largo vantaggio sugli inseguitori.
La Superbike fa tappa ad Assen
Il prossimo weekend il Mondiale Superbike farà tappa in Olanda nel leggendario circuito di Assen. Dopo lsole tre prove prove disputate, direttamente dal sito ufficiale della categoria, vi proponiamo un po’ di curiosità. Il vantaggio di Troy Bayliss ammonta a 48 punti sul secondo classificato, e nei ventun’anni di storia del mondiale è il secondo assoluto come grandezza dopo sole sei prove disputate.
BMW prepara il suo debutto nel Campionato Superbike
La data per la presentazione è stata decisa. Intermot di Colonia, dall’8 al 12 ottobre prossimi, con una precedente “anteprima” nel mese di luglio con le prime immagini ufficiali divulgate alla stampa. Un scenario amico per svelare al pubblico mondiale l’arma con cui BMW si lancerà nel settore delle Superbike, la “K46”, questa la sua sigla. Quattro cilindri, più di 190 cavalli, una massiccia ricerca di congegni elettronici per partire subito alla grande. BMW Motorrad fa sul serio, è tornata a puntare sul Motorsport (Mondiale Enduro, Endurance e, ultimo ma non ultimo, la partecipazione alla 200 miglia di Daytona con la HP2 Sport) con la Superbike che sarà il punto di arrivo per una compagine rinata e rafforzata dall’arrivo di tecnici di primissimo piano, strappati alla concorrenza.