Mercedes Classe S: classe e lusso parlano perfettamente … elettrico

Mercedes Classe S: classe e lusso parlano perfettamente … elettricoUn nuovo modello che rafforza le serie intenzioni della Casa delle tre punte a fare sul serio per quando riguarda la responsabilità ambientale

L’ inarrestabile Mercedes dopo aver affascinato tutti con la supersportiva SLS AMG con le portiere ad ali di gabbiano, al Salone di Francoforte ha dimostrato, ancora una volta, la capacità di essere sempre al passo con i tempi, del resto è una dei sette costruttori che si sono impegnati a divulgare l’ alimentazione elettrica entro cinque anni, dopo la Mercedes S 400 Hybrid alla kermesse tedesca ha dimostrato quanto stia mantenendo le promesse, facendo debuttare la Vision S 500 Plug-in Hybrid, che sarà commercializzata nel 2012.

Mercedes Vision S 500 Plug-in Hybrid per i primi 30 chilometri sarà alimentata esclusivamente elettricamente, in abbinamento al V6 benzina, i consumi medi sono di 3,2 litri per 100 km che attesta emissioni di 74 g/km, dati sicuramente impressionanti, se si considera che l’ ammiraglia è una Classe S ed è lunga più di 5 metri, il motore elettrico da 60 CV è alimentato da una batteria agli ioni di litio, la capacità di accelerazione dichiarata da 0 a 100 km/h è di 5,5 secondi ed è abbinato al cambio automatico a sette marce 7G-Tronic.

Se da un lato Mercedes vuole spingere le versioni ibride, non dimentica certo la sportività allo stato puro, al Salone di Francoforte il fascino era rappresentato dalla Mercedes SLS AMG, classe, estetica e prestazioni ineguagliabili per una supersportiva dalla struttura leggera in alluminio e dalla massima rigidità.