Sul mercato arriverà il prossimo autunno, ma al Salone di Ginevra 2011 debutta la concept della terza generazione dell’Opel Zafira, la monovolume tedesca che conferma la configurazione a 7 posti, le portiere posteriori sono tradizionali, e non ad armadio come per la piccola Opel Meriva. La casa di Russelsheim ha scelto un modo piuttosto singolare per diffondere la prima immagine della nuova Opel Zafira, Mark Adams, capo design dell’Opel, tiene in mano un tablet da cui esce l’immagina della nuova vettura, come un ologramma.
nuovi modelli auto opel ampera
Opel Ampera: completamente elettrica, già ordinabile a 42.900 euro
Arriverà nelle concessionarie italiane solo alla fine del prossimo anno ma, per chi lo volesse, potrebbe già ordinare Opel Ampera, preparando 42.900 euro per procedere all’ acquisto della primo modello completamente elettrico che si muove grazie ad una batteria agli ioni di litio da 16 kWh per percorrere 80 km in modalità solo elettrica, in grado di arrivare a 500 km utilizzando il generatore a benzina.
La nuova Opel Corsa svelata al Motor Show di Bologna
Siamo ancora alle prese con le novità presentate al Salone di Parigi e già la macchina espositiva dei grandi marchi automobilistici si rimette in moto per un altro importante trampolino di lancio rappresentato dal Motor Show di Bologna (4-12 dicembre) dove ci saranno interessanti anteprime mondiali, fra cui il restyling della Opel Corsa, una best seller europea e, proprio per dimostrare quanto crede nella validità della prestigiosa manifestazione, affianca anche l’ aggiornamento del suv Opel Antara e, al suo esordio in Italia, Opel Astra Sports Tourer, ancora fresca della kermesse parigina e la nuova berlina elettrica Opel Ampera.
Opel Ampera: arriverà da sola al Salone di Ginevra 2010
Opel ha avuto un’ idea geniale, nel suo stand al Salone di Ginevra 2010 la nuova Opel Ampera, l’ unica auto elettrica ad autonomia estesa, non sarà bella e pronta ma ci arriverà da sola, per dimostrare la validità del motore, la nuova vettura partirà dalla sede della Opel a Rüsselsheim per arrivare a Ginevra tutta da sola, sfruttando una sola carica, i blogger ufficiali di Opel seguiranno il tragitto chilometro dopo chilometro per mostrarlo ai visitatori fornendo tutte le informazione del caso. Si parte il 28 febbraio per arrivare a Ginevra il 3 marzo, giornata dedicata alla stampa.
Opel Astra: otto motori per rinascere alla grande con la decima generazione
Per dimostrare che nulla è perduto, nonostante la crisi di General Motors, in arrivo anche l’ Ampera, la berlina elettrica che arriverà nel 2011
Una nuova versione che ha attirato il pubblico del Salone di Francoforte, con più contenuti, qualità che rendono la nuova Opel Astra molto più interessante agli occhi dei potenziali clienti, ma, soprattutto, è il segnale che, nonostante la crisi di General Motors, Opel non si da’ per vinta, e lancia nuovi modelli, addentrandosi anche nel mondo delle vetture elettriche.
Il primo risultato della nuova strategia è Opel Ampera, la berlina tutta elettrica, nello stand, anche, Opel Corsa ecoFlex, che sulla strada si vedrà a gennaio 2010, le stesse motorizzazioni ecoFlex che vedremo su Opel Insignia, 130 CV per lei e 320 Nm di coppia, per consumi che scendono fino ai 5,2 litri/100 km.
La nuova Opel Astra, che rappresenta la decima generazione, debutterà sul mercato con ben 8 nuovi motori, tra non più di un paio di mesi, dal 2010 sarà anche dotata del dispositivo Start&Stop, che riduce i consumi fino al 12% con il cambio manuale, si parla di consumi medi di 6,1 litri ogni 100 km e 4,6 litri, rispettivamente per la versione benzina e diesel, un esempio è il nuovo motore benzina 1.4 turbo 140 CV che consuma soltanto 5,9 litri nel ciclo misto per percorrere 100 km con emissioni di CO2 di 139 g/km, il compito è sostituire il 1.8, con una efficienza superiore del 18%.
Opel Ampera elettrica non è più concept
La produzione partirà nel 2011
Opel Ampera elettrica non è più concept, ma una vettura a tutti gli effetti, e, nonostanto il momento non felice che sta attraversando, la Casa tedesca annuncia che la produzione inizierà nel 2011, si comincerà dall’ Inghilterra con la guida a destra e con il marchio Vauxhall, l’ autonomia garanzia di marcia è di 500 km.
Il design di Opel Ampera è particolarmente curato, la carrozzeria è a 5 porte, ma i passeggeri saranno solo 4, lo stile è una inedita berlina con uno stile coupè, che ricorda vagamente lo stile Insignia, inusuali anche i gruppi ottici che emanano una luce azzurrognola, la trazione è anteriore.
Opel Ampera si sviluppa su 4,4 metri di lunghezza per una larghezza di 1,8 metri, incredibilmente silenziosa con i suoi 150 cavalli di potenza e 370 Nm di coppia istantanea, la velocità massima raggiungibile è di 160 km/h ed arriva a 100 km in 9 secondi ed è in grado di rigenerare la frenata per ottimizzare l’ energia, i pneumatici saranno a bassa resistenza al rotolamento. Il bagagliaio ha una capacità di 300 litri.