Saab 9-3 ePower: la prima station wagon elettrica al Salone di Parigi

Saab 9-3 ePower: la prima station wagon elettrica al Salone di ParigiE’ ancora un prototipo, che sarà presentato in anteprima al Salone di Parigi (2-17 ottobre), ma sarà la prima auto elettrica della Saab che si chiama Saab 9-3 ePower, ma è anche la prima station wagon al mondo ad emissioni zero. Il progetto nasce dalla collaborazione fra numerose aziende che hanno fornito batterie, motori elettrici e progettisti, grazie ai quali Saab 9-3 ePower sarà dotata di un motore elettrico da 184 CV.

Saab 9-4X: il nuovo SUV in produzione entro il 2010

Saab  9-4X: il nuovo SUV in produzione entro il 2010Arrivano ancora anticipazioni sulla nuova Saab 9-4X, il Suv della Casa svedese andrà in produzione entro la fine di quest’ anno, sembra ormai definitivo, le vendite prenderanno il via verosimilmente nel 2011, le indiscrezioni tecniche dicono che sarà realizzata sulla stessa piattaforma della Cadillac SRX, proposta in un unico allestimento a 5 posti, destinata al mercato nordamericano.

Saab 9-4X: il nuovo SUV in produzione entro il 2010

Saab  9-4X: il nuovo SUV in produzione entro il 2010Arrivano ancora anticipazioni sulla nuova Saab 9-4X, il Suv della Casa svedese andrà in produzione entro la fine di quest’ anno, sembra ormai definitivo, le vendite prenderanno il via verosimilmente nel 2011, le indiscrezioni tecniche dicono che sarà realizzata sulla stessa piattaforma della Cadillac SRX, proposta in un unico allestimento a 5 posti, destinata al mercato nordamericano.

Nuova Saab 9-5: l’ ammiraglia dal sapore tutto scandinavo

Una nascita un po’ tormentata per la nuova Saab 9-5 ma alla fine è arrivata con tutte le buone intenzioni di rilanciare il marchio scandivo in tutti i suoi contenuti, dai motori tutti turbo, ai contenuti tecnologici alla sicurezza, sicuramente dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita dalle tedesche alle giapponesi. La Saab 9-5 torna con dettagli estetici che si ispirano al concept presentato nel 2006 e mai partito, soprattutto nel frontale.

Saab 9-5: elegante e sofisticata, si riparte all’ insegna del prestigio

Saab 9-5: elegante e sofisticata, si riparte all’ insegna del prestigioUno stile tipicamente scandinavo, debutterà al Salone di Francoforte, in Italia arriverà non prima della metà del prossimo anno

Si riparte in grande stile, dopo la cessione della Casa svedese del Gruppo GM agli svedesi della Koenigsegg, conosciuto in Svezia per la produzione di vetture supersportive ad altissime prestazioni, si rimette in pista con la nuova generazione della Saab 9-5, importantissima perché segna l’ avvio di una nuova epoca.

Esteticamente Saab 9-5 è scandinava e, nel frontale, si ispira alla concept Aero X presentata al Salone di Ginevra qualche anno fa, esattamente nel 2006, lo stile è molto elegante, raffinato, una berlina di prestigio che potrà contare sulle tecnologie più aggiornate grazie alle quali sarà perfettamente in grado di competere con altre vetture del suo stesso segmento.

Anche gli interni di Saab 9-5, secondo quando garantito dalla Casa svedese, saranno in linea con l’ esclusività degli esterni, a partire dallo spazio a disposizione dei passeggeri, soprattutto per le gambe e all’ altezza delle spalle, per arrivare ai dispositivi elettronici di cui dispone, necessari per una berlina di prestigio come Saab 9-5, all’ avanguardia anche la trazione integrale XWD con un sofisticato sistema elettronico eLSD per la ripartizione dinamica della motricità alle ruote posteriori.

Ed ancora negli interni di Saab 9-5 spicca una console centrale con i comandi alluminati in verde ed un innovativo sistema audio e di intrattenimento, di serie sarà fornito l’ head-up display, per la proiezione delle informazioni sul parabrezza, il motore si avvia senza chiave, sempre più presente sulle nuove creazioni, ai sensori per l’ assistenza al parcheggio, non mancano i fari bi-xeno adattativi e le sospensioni attive.