Sono in arrivo novità per il suv Korando, all’unico motore a gasolio, si aggiungono al motore gasolio 2.0, l’unico ad oggi disponibile, nuove versioni benzina e bifuel benzina/gpl. Qualche ritocco è stato apportato anche al pick-up Actyon Sports. Se le vendite dei suv vanno avanti tutto sommato bene, non è così per i pick up. Con gli aggiornamenti si spera di sollevare le sorti del marchio SsangYong, acquistato dagli indiani di Mahindra & Mahindra.
nuovi modelli auto ssangyong korando
SsangYong Korando: prezzi a partire da 22 mila euro
Al Motor Show di Bologna ha debuttato la nuova SsangYong Korando, realizzata su un’inedita piattaforma, dalla quale nasceranno altri tre nuovi modelli che porteranno la firma di Giorgetto Giugiaro per il design. Una nuova era per la Casa coreana che è stata recentemente acquistata dalla Mahindra. L’ estetica della SsangYong Korando, semplice e lineare, rispecchia molto lo stile apprezzato in Europa. I prezzi sono compresi fra 22.141 e 28.141 euro.
Ssangyong Korando: nuovi informazioni prima del debutto al Motor Show di Bologna
Ssangyong Korando farà il suo debutto al Motor Show di Bologna dal 4 al 12 dicembre, che quest’ anno tornerà agli antichi fasti, il suv di medie dimensioni completamente rinnovato, che punta dritto a far concorrenza alla Hyundai ix35, Nissan Qashqai e Volkswagen Tiguan. Il nuovo design è dovuto alla creatività di Giorgetto Giugiaro e basata su un pianale modulare da cui nasceranno una berlina e un’ utilitaria.
SsangYong Korando: moderna, dinamica, completamente ridisegnata da Giugiaro
Riparte da dove aveva lasciato la coreana SsangYong grazie al’ acquisizione del gruppo indiano Mahindra, l’ iniezione salutare economica l’ ha messa in condizioni di cominciare ad ammodernare tutta la gamma, a partire dalla Korando, completamente nuova, nelle forme e nelle soluzioni tecniche da crossover, che non hanno assolutamente più nulla in comune con le precedenti versioni, resta solo il nome.