Farà il debutto al Salone di New York 2012, in programma dal 6 al 15 aprile 2012, il restyling della Subaru Legacy e Subaru Outback che ha aggiornato sia la versione berlina che la station wagon. Per entrambe è stata ritoccata l’estetica, a partire dal frontale che sfoggia adesso una nuova calandra, molto simile a quella della nuova Impreza, ed un nuovo design dei gruppi ottici. Altra novità che riguarda entrambe le carrozzerie delle due giapponesi è il miglioramento dei motori e l’adozione del sistema EyeSight che comprende il cruise control adattivo, l’allerta per l’eventuale cambio di corsia involontario e la frenata automatica in caso di rilevamento della presenza di un pedone.
nuovi modelli auto subaru legacy
Nuova Subaru Legacy 2010: 20 anni di carriera per la Casa delle Pleiadi
Ancora più performance e comfort, arrivano in Europa due versioni anche a GPL e diesel e con cambio CVT
Compie 20 anni la Subaru Legacy, quattro generazioni che hanno parlato solidità, maneggevolezza e sicurezza, ma anche di tecnologie esclusive primo fra tutti il sistema di trasmissione AWD abbinato al motore che contraddistingue la Casa delle Pleiadi, il boxer, nella nuova versione che avrà la sola carrozzeria station wagon, si rafforza l’ idea della vettura muscolosa pur rimanendo maneggevole, migliorando in fatto di sicurezza, prestazioni e comfort.
La quinta generazione di Subaru Legacy, si presenta con dimensioni maggiorare, più lunga di 55 mm, arrivando a 1.775 mm, con una larghezza, anch’ essa aumentata di 50 mm di larghezza e 65 di altezza ed un passo di ben 2.750 mm, sono stati ridisegnati sia i parafanghi che il frontale, le portiere sono arricchite da inedite cornici ai finestrini, il montante è reso ora più visibile, l’ abitacolo, grazie alle dimensioni più grandi è molto più spazioso a vantaggio della comodità dei sedili che adesso sono più distanziati fra loro. Ammodernati anche plancia e strumentazione, il pannello davanti al guidatore è una felice combinazione fra strumenti analogici e digitali.
I motori scelti per la rinnovata Subaru Legacy, , tutti Euro 5 e boxer, sono gli stessi utilizzati per le versioni precedenti, dal 2.0i da 150 CV al 2.0D sempre da 150 CV, con l’ aggiunta del 2.0i in versione Bi-Fuel a GPL, quest’ ultima con bassi costi di esercizio e la possibilità di accedere ai centri cittadini a limitazione di traffico, il serbatoio ha una capacità di 73 litri, (58,4 litri netti), che significano un’ autonomia complessiva di oltre 1000 km.
Subaru Legacy e Outback: una manciata di centimetri in più
Le nuove versioni sono entrambe aumentate nelle dimensioni, l’ anteprime europea al Salone di Francoforte Ci saranno molte novità al prossimo Salone di Francoforte, non poteva mancare la Subaru, che