Volvo Concept You, progettata intorno alle esigenze dei clienti

Conosciamo le Volvo come vetture solide, indistruttibile, che offrono sicurezza e comfort, la loro solidità è proverbiale, dotate di grande tecnologia all’avanguardia. Sempre al passo con i tempi, chi decide di affidarsi alla Volvo sa di poter contare sulla massima qualità, non a caso sono appena stati aggiornati quattro modelli che sono il piatto forte della Casa, le due berline Volvo S60 e S80 ed i suv Volvo XC70 e XC90. Ma il marchio svedese ha tutte le buone intenzioni di varcare altri confini, esplorare nuovi orizzonti, con prodotti originali, per offrire design diversi, emozionanti, come la concept della Volvo You, presentata al Salone di Francoforte 2011.

Volvo V60, XC60, V70 e XC70 Ocean Race Edition: speciale allestimento ispirato al mondo nautico

Ancora una versione speciale per la Casa svedese dedicata alla Volvo Ocean Race che per la quarta volta è sponsor ufficiale della regata transoceanica, che riguarda questa volta le Volvo V60, XC60, V70 e Volvo XC70, un allestimento speciale chiaramente ispirato alla nautica sportiva, disponibile in due colori di carrozzeria, Volvo Ocean Blue II o Electric Silver, caratterizzate nell’estetica da cerchi in alluminio dedicati e dettagli cromati, lo stemma Volvo Ocean Race campeggia sul paraurti anteriore.

Volvo S60: il listino della berlina coupè parte da 32.900 euro

La nuova Volvo S60 ha debuttato al Salone di Ginevra 2010, destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort, con l’ obiettivo di ampliare la sua fascia di mercato, aspetto decisamente insolito per una berlina dalle linee coupeggianti con 4 porte, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw. E’ arrivato adesso il listino della Volvo S60, disponibile con quattro motori, due versioni a benzina, il 4 cilindri 2.0 T da 163 CV e cinque cilindri T6 di 3.0 litri da 304 CV e due a gasolio il nuovo D3 di 2.0 litri da 163 CV e D5 di 2.4 litri da 205 CV.

Volvo C30 Polar 1.6 D Drive: l’ efficienza scandinava fa rima con economicità

Volvo C30 Polar 1.6 D Drive: l’ efficienza scandinava fa rima con economicitàL’ auto ideale per chi vuole comfort e sicurezza, non corre in pista ma offre stabilità e tenuta di strada, uniti all’ economicità

Il mercato dell’ auto, mai come in questo momento, richiede versioni che possono offrire qualità ed efficienza a pezzi non esosi, il rapporto qualità prezzo è una delle prerogative che portano all’ acquisto di una vettura, Volvo C30 Polar 1.6 D Drive è la risposta a tutto questo, con un consumo di soli 3,9 litri di gasolio per percorrere 100 km nel ciclo misto, al risparmio si aggiunge anche la bassa emissione di CO2 che si ferma a 104 g/km. Volvo C30 Polar 1.6 D Drive si può definire un’ auto pulita che risponde ai futuri standard di emissioni Euro 6 che entreranno in vigore nel 2014.

Volvo S80: aspetto aggressivo, guida audace e comfort a bordo

Volvo S80: aspetto aggressivo, guida audace e comfort a bordoLa nuova versione con il telaio sportivo debutterà a primavera

Volvo S80, con l’ aspetto sportivo, per chi ama la guida audace ed apprezza il comfort a bordo, rivolta a chi apprezza la qualità e con uno sguardo più attento alle prestazioni. E’ su questa base che Volvo ha rivisitato e aggiornato la S80, pronta a debuttare sul mercato in primavera. La casa è consapevole che il range dei clienti di un’ ammiraglia di classe come la S80, è diviso tra la ricerca della sportività e la predilezione per il comfort e, sulla base di questi segnali, ha realizzato la nuova versione che unisce entrambi, gli amanti delle comodità e i temerari della guida estrema.

Il nuovo e inedito telaio della Volvo S80, ha una maggiore rigidità complessiva e un’ altezza da terra inferiore, con un frontale ridotto di 20 millimetri ed il posteriore anch’ esso diminuito di 15, con lo scopo di offrire una maggiore stabilità anche per i guidatori più audaci, e, naturalmente, tutto questo porta all’ immancabile abbinamento con ammortizzatori con una forza di smorzamento superiore e al rafforzamento del sottotelaio, come pure a barre antirollio più rigide, al cambio più veloce, inoltre, per un miglior controllo del veicolo, è presente anche un sistema auto livellante standard.