E’ fiero dei suoi legami con il fratello maggiore Tmax, ormai riferimento per tutti coloro che vogliono da uno scooter il massimo sia in termini ciclistici che di prestazioni e strettamente legato alla versione standard, Yamaha X Max 250 Sport non teme rivali. La sua ciclistica solida, rigida e precisa nella guida associata a questi nuovi tratti sportivi lo pongono in prima fila per chi ricerca la comodità di un mezzo per la città ma con doti simili a quelle di una moto. La posizione di guida è studiata per garantire il massimo del controllo, la seduta è comoda sulla nuova sella bicolore con schienalino e la strumentazione simile a quella di un’automobile domina nella plancia ben rifinita.
nuovi modelli scooter yamaha
Yamaha TMax 500, dotazioni e ciclistica sono al top

Yamaha BW’s 125 B-generation: lo scooter che punta ai giovani
Uno scooter che punta direttamente ai giovani la nuova Yamaha BW’ s 125 B-generation, comodo anche per viaggiare comodamente in due persone, una carattere tipicamente cittadino, adatto per gli spostamenti quotidiani, si infila anche negli spazi più stretti, snella ed agile, leggero ma fortemente stabile grazie alle gomme oversize che si adattano a qualsiasi terreno e con qualsiasi tempo. La sella è molto spaziosa, e sotto ci si può anche riporre un casco integrale.
Yamaha Xmax 250: ciclistica migliorata, sempre più moto sportiveggiante
Yamaha Xmax 250 si è rinnovato, sia nelle linee che nella ciclistica, la novità più evidente è la nuova “faccia”, lo scudo è un po’ sporgente, molto simili a quello del Tmaz, il vano avanti alle gambe del guidatore e il parabrezza più filante.
Ma il vero miglioramento della Yamaha Xmax 250 si nota su strada grazie agli interventi sulla ciclistica.