Sicurezza stradale: Focus sui pneumatici

pneumatici_ko.jpg Durante le prossime settimane saranno decine di milioni le auto e le moto che percorreranno in lungo e in largo, da nord a sud lo stivale. Prima di affrontare un lungo viaggio il consiglio è sempre quello di controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici presso un Rivenditore Specialista. In Italia sono in 5.000 ad offrire gratuitamente questo servizio. Le statistiche dicono che oltre il 40% degli automobilisti viaggia con una pressione di gonfiaggio inferiore a quella corretta e una vettura su 10 monta pneumatici lisci. La conoscenza del problema è il primo passo per migliorare la sicurezza dei viaggi in auto. Una pressione scorretta altera il comportamento del veicolo e produce un innalzamento della temperatura che può portare anche allo scoppio del pneumatico, dall’altro un insufficiente gonfiaggio produce un’usura più rapida e anomala del pneumatico.

Formula 1: a dicembre primo test con le gomme slick

michael_schumacher_f2007.jpg
Bridgestone sta preparando delle coperture Slick per i prossimi test che si terranno a Jerez in Spagna. Rimasta la sola fornitrice di pneumatici del Circus, la casa giapponese ha lasciato intendere che il ritorno alle gomme senza scalanature potrebbe avvenire già nel 2009. In ogni caso, il prossimo test rappresenterà il primo da quando nel 1998 la FIA decise di introdurre le scalanature sui pneumatici al fine di ridurre la velocità di percorrenza in curva delle vetture di Formula 1.

Pirelli: pronti i disegni relativi alle gomme per il Campionato Rally WRC 2008-2010

pirelli_wrc.jpg La Pirelli, casa di pneumatici Italiana che serve in esclusiva il Mondiale Rally, ha annunciato che i primi tre disegni delle gomme che verranno utilizzati della vetture 4×4 del Mondiale Rally WRC sono stati approvati dalla FIA e sono attualmente in fase di test. Questi pneumatici verranno utilizzati a gennaio nel Rally di Montecarlo; il nuovo design dovrebbe migliorare le performance di aderenza sia sull’asfalto bagnato che su quello asciutto. Il pneumatico dovrebbe avere dei limiti solo in caso di forte pioggia. Inoltre, uno dei campi sui quali la Pirelli ha lavorato è la tenuta della gomma e della muosse rispetto a possibili forature. Infatti le specifiche sino ad oggi utilizzate, se soggette a foratura, non hanno mostrato una particolare resistenza e durata durante le prove speciali.

Bridgestone BT-01, nuovo pneumatico per le supersportive 2008

bridgestone_bt01.jpg
Per le supersportive sempre più potenti e ormai vicine alle prestazioni dei modelli impiegati nel Mondiale Superbike, Bridgestone presenta il suo nuovo pneumatico BT-01, per capirci, la gomma che equipaggia la Ducati Desmosedici D16RR. Questo pneumatico che verrà montanto anche sulle nuova Suzuki GSX-R 750 e 1000, rappresenta il massimo che la tecnologia giapponese offrirà al mercato nel 2008.