
Polizze RC auto
Assicurazioni auto: solo 8 italiani su 100 pensano anche alla tutela legale

L’analisi di Assicurazione.it ha evidenziato come chi sottoscrive una tutela legale ha, in media, 43 anni, contro i 41 di chi sceglie di non farlo; non c’è molta differenza fra uomini e donne, che, invece, esiste fra sposati (8,20%) e single (7,35%).
RC auto: prezzo medio polizze aumentato del 5%, penalizzati gli under 26 pagano il 22% in piu’

“La Rc Auto è aumentata del 3,5%, la Rc Moto del 7% – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – comportando un costo medio maggiore di 60 euro rispetto l’anno scorso. L’introduzione dell’indennizzo diretto, della patente a punti e dell’agente multimandatario non hanno prodotto l’auspicata diminuzione delle polizze rca del 20-25%. Per far rientrare il costo nella media europea, il prezzo delle polizze dovrebbe essere tagliato del 15%, con conseguente risparmio annuale medio per l’utente di 150 euro.”