
La commercializzazione partirà a novembre, ma per chi lo volesse, sono già ordinabili in Italia, stiamo parlando di Audi A5 e Audi S5 entrambe sono state recentemente oggetto di un leggero restyling per tutte le varianti, coupè, sportback e cabrio. L’aggiornamento estetico riguarda soprattutto il frontale che adotta la tecnologia LED continua, sul fronte motorizzazioni, sono stati aggiunti propulsori che promettono più efficienza, non solo, ci sarà anche la trazione integrale su alcune versioni, necessaria per la tenuta di strada specie in alcuni paesi europei a cui è destinata dove l’inverno è piuttosto rigido.
 
					 
						 Era il 1980 quando debuttò la trazione integrale quattro per Audi, l’ occasione fu il Salone di Ginevra di quell’ anno, la leggendaria Audi quattro, la prima sportiva dotata di trazione integrale permanente, fece il suo debutto, scrivendo il primo capitolo di una nuova storia che coinvolse l’ intero mercato automobilistico. Per festeggiare la Casa di Ingolstadt lancia un’ edizione speciale la Audi A5 30 years quattro che ripropone il vecchio simbolo del geco sulla Audi A5 coupé.
Era il 1980 quando debuttò la trazione integrale quattro per Audi, l’ occasione fu il Salone di Ginevra di quell’ anno, la leggendaria Audi quattro, la prima sportiva dotata di trazione integrale permanente, fece il suo debutto, scrivendo il primo capitolo di una nuova storia che coinvolse l’ intero mercato automobilistico. Per festeggiare la Casa di Ingolstadt lancia un’ edizione speciale la Audi A5 30 years quattro che ripropone il vecchio simbolo del geco sulla Audi A5 coupé.