Mazda 3 1.6 Diesel 115 CV, il nuovo motore pulito

Grandi rinnovamenti per Mazda 3, aggiornata nell’ estetica ed adottando un nuovo motore che ha il compito di ottimizzare consumi ed emissioni, dice addio al common rail 109 cavalli ed adotta l’ inedito MZ-CD 1.6 Diesel da 115 CV con filtro antiparticolato senza manutenzione, che promette consumi inferiori del 2,2% ed emissioni di CO2 abbattuti dell’ 1,7%, oltre a guadagnare una marcia in più, passando da cinque a sei.

Nuova Mazda 5: nelle concessionarie ad ottobre

Nuova Mazda 5: nelle concessionarie ad ottobreLa presentazione ufficiale della Mazda 5 è stata al Salone di Ginevra, ad ottobre arriverà nelle concessionarie con la linea completamente rivisitata, anche nei minimi particolari, si potrebbe anche azzardare a definirla un modello completamente nuovo, lasciando invariato l’ orientamento verso le famiglie numerosi con i suoi 7 posti a sedere e l’ ampia capacità del bagagliaio, l’ assetto più rigido, poi, le regala tutt’ altro dinamismo.

Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore diesel

Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore dieselSolida, dinamica, in grado di affrontare qualsiasi situazione in marcia, affidabile e corposa a Mazda CX-7 mancava solo una motorizzazione diesel per completare la gamma dell’ elegante crossover nipponico.

Per una sorta di festeggiamento dell’ evento Mazda CX-7 si è concessa un leggero lifting, la nuova versione turbodiesel, pur non penalizzando nulla della sua sportività, ha un occhio di riguardo sia per i consumi di gasolio, inferiori del 26% rispetto ai motori benzina, che alle emissioni nocive che si sono notevolmente abbassate, rispettano in toto, dunque, quelle che sono le attuali esigenze del mercato.

Mazda CX-7 Diesel: un salto dall’ estetista ed ecco il nuovo SUV giapponese

Mazda CX-7 Diesel: un salto dall’ estetista ed ecco il nuovo SUV giapponeseUno stile tutto rinnovato per uno degli Sport Utility Vehicle più originali che offre il mercato, a distanza di poco più di due anni dal lancio, si rinnova nell’ estetica e diventa diesel, un rilancio commerciale a tutti gli effetti

Mazda CX-7 ricomincia dal diesel, per questo SUV sportivo che, oltre ad un sostanziale rinnovamento dello stile, introduce anche il motore a gasolio, con tutte le intenzioni di rilanciare un settore che, almeno per il momento, non conosce profonde crisi ma che è sempre più frequentato da acquirenti che, oltre alle prestazioni, hanno un particolare occhio di riguardo ai consumi.

La nuova versione di Maxda CX-7, a dire la verità, era già stata avvistata all’ appena concluso Salone di Fracoforte, ma la Casa nipponica ne ha annunciato l’ imminente introduzione nei listini, innovativa anche per le dimensioni, una via di mezzo fra i SUV compatti e quelli medi, migliorie estetiche che partono dal frontale con una nuova griglia inferiore e fendinebbia che sfoggiano nuove cornici, i sottoporta hanno adesso un nuovo elemento cromato, cromature che sono state aggiunte in varie parti, persino sulle maniglie, che donano alla nuova Maxda CX-7 un aspetto più sofisticato.

Nuova Mazda3 MPS: un “peperino” da 260 cavalli

Nuova Mazda3 MPS: un “peperino” da 260 cavalliLa commercializzazione inizierà ad ottobre, cinque porte, a trazione anteriore, alte prestazioni garantite

Tutto è cominciato con Mazda 3 a cui la Casa giapponese ha aggiunto tre lettere, MPS, che significano Mazda Performance Series, ed ecco che, alla più quieta sorella, arriva a far compagnia la versione peperina, una cinque porte che, giusto per distinguersi, ha adottato una vistosa presa d’ aria nel cofano motore, paraurti e passaruota specifici, doppio terminale di scarico e nuovi cerchi in lega da 18 pollici ed ha adottato un aggressivo motore da 260 cavalli.

Sotto il cofano di Mazda 3 MPS, infatti, pulsa un motore benzina turbo MZR DISI da 2,3 litri, Euro 5, che eroga 260 CV a 5.500 g/min, coppia massima a 380 Nm a soli 3.000 g/min, abbinato alla trazione anteriore, che si vanta di raggiungere i 250 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. Essendo più leggera della sorella Mazda3 di ben 25 kg, i consumi si riducono dello 0,1% per ogni 100 km, si abbassano anche le emissioni di CO2 del 7%.

Lo spirito decisamente sportivo della Mazda 3 MPS, lo si denota subito dalla grande presa d’ aria esibita nella parte centrale del cofano anteriore, i passaruota allargati non fanno che sottolineare il carattere aggressivo della MPS, ed ancora i possenti cerchi da 18 pollici che tanto si ispirano alla Maxda RX8, i fari bi-xeno adattivi e le particolari luci di posizione a boomerang, le bandelle laterali e lo spoiler posteriore, uniti alle modifiche aerodinamiche, fanno si che Mazda 3 MPS, sia più padrona della strada, soprattutto alle alte velocità.

Nuova Mazda 3 pronta per il mercato italiano

Nuova Mazda 3 pronta per il mercato italianoRivisitata ma non stravolta, entra a listino

Nuova Mazda 3 è pronta per il mercato italiano, dopo averla potuta solo ammirare al Motor Show di Bologna si potrà adesso toccarla con mano, due carrozzorie una berlina a 4 porte, che non arriverà in Italia, e l’ altra hatchback a 5. L’ estetica è stata rivisitata ma non stravolta, nuove motorizzazioni sportive più rivolte verso l’ ambiente. Sfoggia un nuovo frontale con mascherina a cinque punti, che migliora l’ aerodinamica, continua a esibire un profilo a cuneo e un baricentro basso della linea di cintura.

Sono due le versioni del nuovo turbodiesel 2.2 MZR-CD scelto per la nuova Mazda 3, la standard sviluppa 150 cavalli e una coppia di 360 Nm a 1.800 giri al minuto, per i canonici 100 km occorrono solo 5,4 litri di carburante ed High Power 185 cavalli e coppia di 400 Nm disponibile tra i 1.800 e i 3.000 giri/minuto, leggermente più alto il consumo che per percorrere 100 km chiede 5,6 litri, entrambi i motori sono omologati Euro 5 e dotati di filtro antiparticolato di serie. Per l’ alimentazione diesel non cambia nulla, rimane il 1.6 MZ-CD da 109 cavalli e 240 Nm di coppia, con DPF, i consumi, in questo caso sono di 4,5 litri nel ciclo combinato. I motori a benzina della Mazda 3 troviamo anche un 2.0 da 150 cavalli con un nuovo catalizzatore abbinato ad un cambio automatico a 5 rapporti, oppure, in alternativa, un 1.6 da 105 cavalli con consumi pari a 6,3 litri per 100 km.

Parliamo di dimensioni della nuova Mazda 3 che si sviluppa su una lunghezza di 4,46 metri, che per la berlina diventano 4,58, con un’ altezza di 1,47 metri. Gli equipaggiamenti di serie sono stati inseriti appositamente per l’ esigente mercato italiano che sembra essere quello più ricercato d’ Europa, come i cerchi in lega da 16″, l’ intrattenimento a bordo è affidato ad un impianto audio firmato Bose con 10 altoparlanti e sistema di compensazione del rumore Autopilot, che riduce la rumorosità dell’ 11%, sempre più evidente la qualità costruttiva, tecnologie e strumentazione sono di facile utilizzo e, a richiesta, anche l’ impianto vivavoce con Bluetooth integrato.