Toyota Yaris: due nuove versioni Yaris Now e Yaris S

Toyota Yaris: due nuove versioni Yaris Now e Yaris SSi arricchisce la gamma con qualità, tecnologie e prezzi buoni

Toyota Yaris: due nuove versioni Yaris Now e Yaris S, che vanno ad arricchire la già vasta gamma di casa Toyota, best seller in Italia, che non ha rivali nello stesso segmento, nonostante una spietata concorrenza, è sempre la più venduta, il pregio di Yaris è avere un ottimo rapporto qualità prezzo, un continuo aggiornamenti, e, non meno importante, il constante interesse alla riduzione dei consumi, puto di forza di Toyota.

Le due nuove versioni escono in questo mese di aprile, non discostandosi dalle sue priorità, tecnologia, efficienza e risparmio. Toyota Yaris Now e Toyota Yaris S adottano entrambe la tecnologia Optimal Drive Toyota, che ha il vantaggio di non intaccare le prestazioni e di manterere basse le emissioni, la differenze fra le due versioni stanno nei prezzi ed negli accessori e dotazioni diversi.

Toyota Yaris Now è rivolta a chi guarda al borsellino innanzitutto, ci vogliono solo 8.950 euro che comprende anche gli incentivi statali, la motorizzazione un motore da 1 litro a benzina o 1,4 litri diesel, con possibilità di filtro antiparticolare, e dotata di serie di lettore CD e MP3 e climatizzatore, oltre all’ entry level della gamma.

Toyota iQ: quattro posti in soli tre metri

Toyota iQ: quattro posti in soli tre metriL’ antismart per eccellenza, una macchina piacevole da guidare che trasmette sicurezza

La Toyota iQ, è piaciuta innanzitutto agli addetti ai lavori, affascinante, progettata come una delle espressioni più creative progettate dalla Toyota. Finalmente debutta la Toyota iQ, che rimane legata nello stile alla concretezza di stampo giapponese, si può definire, una normale autovettura, con tutte le caratteristiche di un’ auto classica, ma tutto concentrato in meno di tre metri. Una sfida che in pochi possono lanciare, difficile e costosa, ma bella.

Alla Toyota iQ non si può chiedere la capacità di carico di una station wagon o l’ ampiezza di una monovolume, ma per chi nel quotidiano ha bisogno di spostarsi facilmente, la Toyota iQ è l’ ideale, a partire dai parcheggi e dalle manovre, molto limitati i consumi grazie al 1000 3 cilindri, montato anche sulla Aygo, che le permette di fare circa 24 km/l.

La Toyota iQ è facile da guidare nel traffico cittadino, è affidabile, maneggevole ed impareggiabile, merito soprattutto del diametro di sterzata particolarmente ridotto che, insieme con le dimensioni particolarmente contenute, dà l’ impressione di girare su se stessi.