Con una linea identica alla RSV4 e una ciclistica sovradimensionata, ha tutto per fare innamorare. Il prezzo è alto, ma giustificato dai contenuti
A Noale sono abituati a dare il meglio, anche ai giovanissimi. Sotto il vestito della Aprilia RS4 125 si nasconde un telaio in alluminio che avvolge il nuovissimo motore a 4 tempi. La ruota anteriore è vincolata ad una forcella a steli rovesciati mentre il disco (singolo) è morso da una pinza ad attacco radiale. Il forcellone si sporge dalla carenatura disegnando un profilo articolato e asimmetrico. Tutto è disegnato per funzionare bene e per piacere il più possibile. Grintosa ovunque e bellissima. Certo, le prestazioni sono limitate e tutto appare quasi esagerato.
Sono molti i cambiamenti apportati alla Aprilia Shiver 2010, necessari per avere una voce in capitolo sul mercato, rivoluzionando la precedente versione che non aveva raggiunto i risultati sperati, è nata una moto completamente diversa sia nel look che nella ciclistica e motoristica. Una nuova linea più aggressiva per la Aprilia Shiver 2010, una sella ridimensionata ed abbassata, che permette di viaggiare comodamente, facile da guidare, anche per il pubblico femminile, senza nulla togliere a che della moto ne fa uno stile di vita. Un abbinamento ben riuscito fra il nuovo motore bicilindrico e la ciclistica. Sportività ed aggressività sono la parola d’ ordine della nuova Aprilia Shiver 2010.
E’ primavera e già si pregustano le scarrozzate sulle due ruote con la complicità della bella stagione, niente di meglio che approfittare della ventata di novità in casa Aprilia, con l’ inedita versione speciale dell’ Aprila Dorsoduro Factory, la reginetta dell’ Eicma di Milano.
La nuova Aprila Dorsoduro Factory, equipaggiata con il bicilindrico 4 tempi a V di 90° di 750 cc, è più leggera e ricca di equipaggiamenti che la portano al top dell’ attuale offerta di mercato delle super motard. La riduzione del peso è dovuta al generoso utilizzo di carbonio che ben si sposa con l’ aerodinamica della moto, esaltandone le prestazioni dei rombanti 92 CV di potenza massima a quasi 9.000 giri/minuto con una coppia di 82 Nm a 4.500 giri.
Quattro novità per il 2009, dal cinquantino alla inusuale 300 Special sportiva con un tocco di eleganza
Aprilia Scarabeo un nuovo maquillage e via, alla conquista della città, dove è sempre più padrone, Aprilia amplia la gamma con quattro novità per il 2009, un vivace cinquantino 4 valvole, le gemelle 125 e 200 cc ad iniezione elettronica, la novità assoluta è la versione 300 Special, un completamento della gamma della city bike Aprilia, che ha venduto 750 mila unità da quando è stata lanciata nel 1993, adatto ad ogni esigenza, soddisfa i gusti di chiunque, ritornato di moda anche grazie agli ecoincentivi governativi in caso di rottamazione.
Cominciamo a vedere il cinquantino, Aprilia Scarabeo 50 4 Tempi e 4 Valvole, prestazioni ottime, le migliori della categoria, con consumi ed emissioni ridotti, il più potente attualmente offerto dal mercato con i suoi 4,35 cavalli, vivacissimo e parco nei consumi se si pensa che con un solo litro di benzina percorre 43,5 km.
La stabilità di Aprilia Scarabeo 50 è garantita dalle ruote alte, facile da guidare, la forcella è teleidraulica da 25 mm di diametro, sulla ruota posteriore c’ è l’ ammortizzatore idraulico con corsa di 78 mm. E’ rivolto ad un target giovanile, ideale per le donne. Il costo è di 2.490 euro, IVA e franco concessionari inclusi, si potrà scegliere fra bianco, nero, azzurro, grigio e verde.
Passiamo alle gemelle Scarabeo 125 i.e. e 200 i.e. che Aprilia ha dotato dell’ esclusivo motore ad iniezione elettronica, brevettato, ma la novità è che sono i primi scooter “multimappa” al mondo, con un tasto sul manubrio, si potrà scegliere fra due mappature di marcia, Eco e Sport, la definizione parla da sola, l’ innovazione è il raffreddamento a liquido del motore e la distribuzione a 4 valvole con doppio albero a camme in testa.
Aprilia Scarabeo da 125 cc sviluppa una potenza di 15 cavalli, si potrà guidare con la sola patente B, la potenza dello Scarabeo 200 cc è di 19,5 di cavalli. Il prezzo del 125 è di 2.890 euro che, con la rottamazione, scendono a 2.390 euro, aumentano di pochissimo i prezzi di Aprila Scarabeo 200 cc essendo di 2.990 euro che si riducono a 2.490 euro con la rottamazione.