L’Aprilia non si è arresa di fronte ai numerosi impedimenti eretti dalla MSMA, associazione costruttori, e nel 2014 sarà in MotoGP, con ogni probabilità con quattro moto. La novità è che, a prescindere dal fatto che ci sia il marchio Aprilia o il marchio Art sul serbatoio, la casa di Noale schiererà le sue moto nella categoria ‘prototipi‘, o meglio ‘factory’, come indicato dal nuovo regolamento.
prototipi
Aprilia FV2 1200: evoluzioni tecnica e stilistica
Nel 2007 Aprilia ha festeggiato il ventennale della prima vittoria in un Gran Prix conquistando 4 titoli iridati nel motomondiale. Un poker straordinario che bissa l’impresa del 2006 e porta a 31 i mondiali vinti da Aprilia nel campionato del Mondo di motociclismo.
Dall’eccezionale patrimonio di conoscenze acquisito durante questa storia unica, nasce Aprilia FV2 1200, il concept che rappresenta la sintesi più avanzata del sapere di Aprilia e svela i concetti di evoluzione tecnica e stilistica delle moto Aprilia nel prossimo futuro.
Rhapsody For Automotive, nuova soluzione software per l’automotive
Telelogic (Nordic Exchange/MidCap/TLOG) presenta Rhapsody For Automotive, la prima soluzione del suo genere basata sugli standard UML e SysML studiata e ottimizzata appositamente per rispondere alle esigenze dei progettisti di sistemi e dei programmatori software per dispositivi elettronici nel settore automotive. Questa soluzione flessibile è in grado di fare fronte facilmente al rapido mutare dei requisiti e delle esigenze progettuali nei settori telematica, infotainment, meccanico, telaistico, del comfort e del controllo elettronico dei veicoli. Basata sul sofisticato ambiente Model Driven Development (MDD) messo a punto da Telelogic, la soluzione Rhapsody For Automotive offre capacità avanzate di progettazione architetturale basate sugli standard UML e SysML che permettono agli ingegneri di rispondere meglio alle crescenti complessità dei moderni sistemi elettronici e software del settore automotive.