BENZINA: nuovo “Tesoretto”, per ridurre prezzi carburanti e prodotti

tesoretto_rif_carburanti.jpgSe davvero esiste il “tesoretto”, che venga utilizzato per innestare un meccanismo virtuoso che porti ad una riduzione dei prezzi dei carburanti e, di conseguenza, di tutti i prodotti correlati ad essi, innanzitutto quelli trasportati, come gli alimentari.” Questo il commento di Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc, ai risultati dello studio del Sole 24 Ore sui maggiori incassi del fisco, che ammontano a 5 miliardi di euro l’anno, ottenuto grazie al caro carburanti.

Continuano gli aumenti per benzina e diesel

Continuano gli aumenti per benzina e diesel
Nuova ondata di rincari per i carburanti, con verde e gasolio che restano sui livelli record raggiunti nei giorni scorsi. Gli aggiornamenti dei listini sono stati diffusi dal Quotidiano Energia. Diverse compagnie hanno rivisto al rialzo i prezzi consigliati ai gestori, con la benzina che arriva fino alla soglia di 1,46 euro al litro e il gasolio che supera quota 1,43, spingendosi in alcuni casi a sfiorare gli 1,44 euro al litro. Ma c’è anche qualche eccezione: Agip ha infatti ritoccato i prezzi all’ingiù.

Nuovo record del prezzo della benzina, Consumatori pubblicano la lista di 150 gestori indipendenti e calcolano gli aumenti per le famiglie

Benzina: ancora record, tocca 1,414 euro al litro
I prezzi dei carburanti volano su nuovi record con la benzina che tocca gli 1,459 euro al litro ed il diesel che vola a 1,438 euro negli impianti dell’Agip e della Tamoil. Complice la fiammata delle quotazioni del greggio dei giorni scorsi e la scadenza del bonus fiscale, che dal 1 maggio ha portato ad un rialzo di 2 centesimi al litro, i prezzi sulle colonnine dei distributori italiani – secondo le nuove rilevazioni di Quotidiano Energia – si sono così portati sui nuovi massimi. E hanno messo a segno, solo nell’ultima settimana, rincari fino a 4,6 centesimi al litro.