Hyundai Veloster: la coupé quattro posti al Salone di Detroit 2011

Il Salone di Detroit (15-23 gennaio) è ormai imminente ed è un po’ da considerare come il tentativo di rinascita dopo una lunga crisi ancora in atto, le anteprime delle case automobilistiche saranno molte fra cui anche la Hyundai che presenterà la nuova coupé a quattro posti Veloster, c’è molta curiosità di scoprire tutti i segreti, ma da oggi ce n’è uno in meno, una fotografia diffusa svela solo alcuni dettagli della nuova nata.

Byd e6 Premier: le novità elettriche cinesi al Salone di Detroit 2011

Il mercato americano conoscerà al Salone di Detroit (15-23 gennaio) le novità della Byd, costruttore cinese, l’elettrica e6 Premier e la Suv dual mode S6DM. Due novità fra cui primeggia la BYD e6 Premier, versione riveduta e corretta dell’attuale monovolume e6, il cui arrivo dovrebbe essere per il 2012. Si tratta di una vettura elettrica alimentata da batterie al fosfato di ferro, che il costruttore cinese definisce essere il vero futuro del settore, in grado di percorrere ad emissioni zero 300 km ad una velocità di 140 km/h. I tempi di ricarica variano da 40 minuti a sei ore, a seconda del tipo di presa.

Kia KV7: il prototipo di una crossover al Salone di Detroit 2011

Un breve comunicato della Casa coreana per diffondere le immagini del prototipo della Kia KV7 che presenterà al prossimo Salone di Detroit (15-23 gennaio), un crossover di medie dimensioni con portiere ad ali di gabbiano senza montante centrale, particolare che sicuramente la rende originale e, dovesse diventare di serie, rendere più che agevole salire a bordo grazie anche alla soglia a filo con il pavimento.

Mini Paceman: al Salone di Detroit 2011 la versione coupé

Sarà presentato al Salone di Detroit 2011 (10-24 gennaio) il prototipo della nuova Mini Paceman, se dovesse piacere al pubblico, arriverà sulle strade dal 2012, tre porte, derivata dalla Mini Countryman, l’obiettivo è di piacere ai giovani, l’aspetto è proprio quello, una coupé 4×4, che dalla Contryman eredita anche le dimensioni, grazie ad alcuni accorgimenti tecnici ha, però, un aspetto decisamente più aggressivo.