Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato per lunedì 7 e martedì 8 aprile lo sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale. L’agitazione, indetta in seguito “alla prima azione di sciopero di martedì 11 marzo 2008”, per i dipendenti dell’ Azienda Municipale Ambiente (AMA) del Comune di Roma comincia con il primo turno di lunedì 7 e si conclude alle 4,30 del mattino di mercoledì 9 aprile. Lo rende noto il Comune in comunicato.
Sciopero
Milano: domani, venerdì 25 gennaio, sospeso provvedimento Ecopass
Il provvedimento Ecopass non sarà attivo domani, venerdì 25 gennaio, in occasione dello sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali del trasporto pubblico e in tutti gli altri giorni di sciopero dei mezzi pubblici. Comunque, per quanto riguarda la giornata di domani, Ecopass sarà sospeso anche in caso di revoca dell’agitazione. Lo ha annunciato il Sindaco Letizia Moratti che ha firmato l’ordinanza di sospensione del provvedimento. “Il significato di Ecopass è disincentivare l’uso dei veicoli più inquinanti, ma avendo a disposizione mezzi pubblici che funzionano regolarmente – ha spiegato il Sindaco. – In occasione di scioperi del trasporto pubblico locale il provvedimento non sarà quindi applicato”.
Trasporti: un cabina di regia per monitorare il settore
L’AIIC, l’Associazione Italiana esperti Infrastrutture Critiche, ed in particolare il suo presidente il prof. Salvatore Tucci, è convinta della necessità di inserire l’autotrasporto tra le infrastrutture critiche affinché una eventuale paralisi come quella riferita allo sciopero di alcuni giorni fa, non sia di eccessivo peso rispetto al funzionamento del Paese. “Quanto è successo in questi giorni, a prescindere dalle cause, dimostra che la nostra società è strettamente dipendente anche dal sistema di trasporto su gomma. L’interruzione dei servizi di autotrasporto ha avuto immediate e pesanti conseguenze non solo sulla mobilità stradale, ma ha contagiato anche molti settori produttivi, il sistema finanziario e sanitario, altri trasporti condizionando le stesse abitudini di vita degli italiani” ha detto il prof. Tucci.