Peugeot Tweet 125: bello, agile in città, economico per la tasca

Peugeot Tweet 125 si muove bene in città, ha un motore brillante che consuma poco, pesa solo 109 kg pur avendo dimensioni importanti, per questo se la cava bene nel traffico della città, anche intenso. Peugeot Tweet 125 è compatto ma abbastanza spazioso per due, ha la pedana piatta e un vano sottosella capiente (per uno scooter con ruote da 16), nonché un piccolo spazio nel retro scudo protetto da serratura.

“Yamaha Motor Park” nelle piazze d’Italia

yamaha_motor_park.jpg È alle griglie di partenza il tour itinerante Yamaha MotoPark che dall’inizio di marzo alla metà di giugno arricchirà 9 delle 80 tappe del tour Fastweb nei centri commerciali di cui Yamaha è sponsor. Le aree parcheggio dei centri commerciali interessati dal tour Fastweb, si trasformeranno in una sorta di “parco a tema” nel quale il pubblico potrà scoprire l’universo Yamaha attraverso due principali attività organizzate in collaborazione con FMI – la Federazione Motociclistica Italiana – e la rivista specializzata Motociclismo. La prima attività è dedicata a tutti coloro che non hanno mai guidato una moto o scooter e desiderano farlo in totale sicurezza. Yamaha infatti organizza corsi di guida per principianti, tenuti da istruttori della Federazione Motociclistica Italiana che insegneranno ai partecipanti le tecniche base per una guida in piena sicurezza e li sensibilizzeranno sui temi della sicurezza attiva, in sella agli scooter Giggle, BW’s e alle moto YBR125, XT125X e DT50 Supermotard.

Malaguti Spidermax RS 500 con navigatore Garmin!

malaguti_rif_garmin.jpg ll successo ventennale di Garmin affonda le radici in un ventaglio di prodotti che, tra gli altri, contempla anche navigatori espressamente realizzati per le motociclette. Fissati saldamente al cruscotto, questi oggetti dal design raffinato e dalla grafica sorprendente sono in grado di diventare un tutt’uno con la moto, garantendo sicurezza nell’uso su strada. Garmin Italia e Malaguti hanno siglato un accordo grazie al quale i navigatori della multinazionale americana saranno montati anche sui nuovi modelli della storica casa bolognese, lo Spidermax GT e il nuovissimo Spidermax RS 500. Dopo il successo dello Spidermax GT 500, il maxiscooter lanciato nel 2004, Malaguti ha appena proposto la versione 500 RS – dotata di un nuovo motore a 493cc 4 tempi monocilindrico orizzontale a doppia accensione EURO 3 – che risponde alle esigenze di chi desidera per la sua moto una linea più sportiva e grintosa. Punto fermo della produzione resta la qualità, che viene ribadita e confermata dalla nuova partnership con Garmin.

Suzuki Moto, nel 2007 + 3,4% di immatricolazioni

suzuki_rif_mercato07.jpg
Ottime le performance registrate nel 2007 dalla divisione Motocicli di Suzuki Italia. L’anno appena concluso ha visto la filiale italiana incrementare le vendite sia degli scooter sia dei motocicli, per raggiungere un totale di immatricolazioni di 39.547 unità (+3,4% rispetto al 2006), pari ad una quota di mercato del 9,2%. Soddisfazione da parte del Direttore Commerciale, Vittorio Savini: “Il 2007 ci ha regalato ottimi risultati. Nel segmento degli scooter, la famiglia Burgman, tra cui spicca il Burgman 400 con oltre 9.300 unità vendute, ha ottenuto eccellenti apprezzamenti. Nei motocicli, grande riscontro commerciale per le nostre supersportive GSX-R1000, 750 e 600, che nel 2007 hanno segnato una crescita dell’11% rispetto all’anno scorso.

Capital incorona Vectrix come prodotto a favore della qualità delle vita

vectrix_rif-prbologna.jpg
Nel suo “THE BEST OF” compaiono numerose case e aziende italiane di alto livello e tra queste spicca anche la Vectrix. Capital, il celebre lifestyle magazine, ha stilato una lista dei 75 prodotti che migliorano la qualità della vita. Vectrix è stata individuata come azienda che investe con i suoi prodotti nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini grazie ad un prodotto come il MAXI-Scooter Elettrico che offre una soluzione pulita e divertente alla mobilità tradizionale su due ruote.

Vectrix e Provincia di Bologna insieme per la diffusione dell’elettrico in città.

vectrix_rif-prbologna.jpg
Giovedì 13 Dicembre Vectrix, multinazionale americana leader nella progettazione e commercializzazione di veicoli a due ruote a zero emissioni di inquinanti, consegnerà alla Provincia di Bologna un MAXI-Scooter Elettrico, il primo due ruote elettrico che alla totale compatibilità ambientale associa prestazioni assolutamente competitive. L’evento si inserisce nel programma “Centopiazze-Zeroemissioni” promosso da Vectrix per fare conoscere ai cittadini e alle Istituzioni i vantaggi che derivano dall’utilizzo in città di un veicolo elettrico, sia in termini di minor impatto ambientale che di libertà di movimento.

Concept Bike: EX-7V

ex-v7.jpg
Con uno stile unico e originale, ecco che fa la sua “comparsa” un nuovo mezzo che intende candidarsi quale nuova risposta alle esigenze di traffico del prossimo futuro. EV-7X è un nuovo protopito elettrico che vanta un’autonomia di oltre 150 km e una velocità massima superiore ai 130 kmh e che è in fase di sviluppo e studio in Giappone. I costruttori, Axle Group, sforneranno qualcosa di simile, ovvero uno scooter che farà da apripista per l’EV-7X, nei prossimi 12 mesi ad un costo previsto inferiore ai 4.000 euro.

Andamento del mercato delle due ruote a motore

eicma_stand.jpg
Le immatricolazioni di ottobre replicano i volumi dello stesso periodo del 2006 con 26.671 veicoli (- 0.9 %). In leggera ripresa gli scooter con 18.875 unità (+1,1%) mentre registrano un arretramento le moto con 7.796 pezzi (-5,3%).
In ogni caso i primi10 mesi dell’anno, al netto degli scooter consegnati alle Poste nel 2006, mostrano un trend sostanzialmente positivo con 406.631 veicoli a 2 ruote immatricolati: +2,5% – ricorda Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – frutto dello sviluppo del segmento scooter con 261.055 vendite +6,9%; al contrario le moto, dopo anni di crescita costante, sono in territorio negativo con 145.576 unità: -4,6% rispetto al 2006.”

Nuova gamma Gilera Runner

runner_my_2007.jpg
Oltre 360.000 esemplari venduti dal 1997 ad oggi testimoniano il grande successo di Gilera Runner nel segmento degli scooter sportivi. Attingendo ad architettura, soluzioni tecniche e componentistica del mondo delle moto, Runner regala un piacere di guida assoluto senza rinunciare alla comodità di utilizzo di uno scooter.