Ducati pensa ad una sinergia tra scuole e impresa

ducati_fisicainmoto.jpg Ducati è ormai prossima all’inaugurazione di Fisica in Moto, l’innovativo laboratorio di Fisica dedicato agli studenti delle scuole superiori italiane, che si propone di costruire un ponte tra la scuola e l’impresa, passando attraverso l’esperienza dei musei della scienza e della tecnica. Se sei uno studente delle scuole superiori, hai creatività e sei un appassionato Ducati, invia a Ducati una foto o realizza un video che testimoni la passione per le rosse di Borgo Panigale nella tua classe. La classe vincitrice verrà invitata a partecipare al taglio del nastro assieme alle autorità ed ai piloti Ducati e potrà visitare e testare il laboratorio Fisica in Moto in anteprima mondiale! Per maggiori informazioni sul laboratorio e le modalità di partecipazione visita il blog del progetto Fisica in Moto .

Sicurezza stradale: Europcar sostiene la campagna “BastaUnAttimo” rivolta ai giovani

europcar.jpg
Europcar non è solo un’agenzia di autonoleggio internazionale, che in Italia vanta il titolo di leader del proprio settore dal 2002, ma è anche e soprattutto un’azienda che investe e che si impegna in progetti importanti di sensibilizzazione, come ad esempio la campagna “BastaUnAttimo”, voluta da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. “BastaUnAttimo” è la campagna nazionale sulla sicurezza stradale contro le stragi del sabato sera, che si prefigge di sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale per sviluppare in loro l’attenzione alle insidie ed ai pericoli presenti sulle strade.

Sicurezza stradale: I “Riding Trainer” (Simulatori di Guida) della Honda nelle scuole del Lazio

honda_riding_trainer.jpg
La sicurezza è da sempre al primo posto nell’impegno dell’Ac Roma. Questa volta, l’associazione degli automobilisti compie un passo in avanti, con una iniziativa che non vuole solo sensibilizzare i giovani al corretto utilizzo di ciclomotori e motocicli, ma rappresenta un vero e proprio progetto educativo, realizzato in stretta collaborazione con le scuole della regione. Presentato ieri a Roma, nasce il Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale nelle Scuole del Lazio, primo in Italia, che ha portato all’istallazione di simulatori di guida per le due ruote in ben 62 Istituti, tra medie e superiori della Regione. I simulatori, ideati e prodotti dalla Honda Italia, sono strumenti che si possono tramutare in vere moto o scooter (di piccola, media e grossa cilindrata) capaci di far allenare alla guida in oltre 200 situazioni: dalla strada trafficata a quella di montagna con curve pericolose, dalla guida in caso di nebbia a quella di notte sotto la pioggia.