Fermo al 4 percento l’acquisto di auto ecosostenibili: troppo care e rifornimenti difficili

C’è un vero e proprio bombardamento mediatico per invogliare l’automobilista ad acquistare auto elettriche o che utilizzano alimentazioni alternative, nonostante questo, però, solo il 4% degli italiani si decide ad acquistare privatamente una vettura di questo tipo, la stessa di due anni fa. Questo è quanto risulta dall’analisi appena condotta da da Assicurazione.it, il principale broker online italiano, che ha analizzato oltre un milione e mezzo di richieste di preventivi giunte al sito negli ultimi tre mesi.

Assicurazioni auto: solo 8 italiani su 100 pensano anche alla tutela legale

Sono pochissimi gli automobilisti italiani che scelgono anche la tutela legale, secondo i dati resi noti da Assicurazione.it, comparatore leader nel mercato Rc auto e moto, è soltanto l’8% degli automobilisti italiani. Nemmeno un italiano su dieci, quindi, integra la propria polizza Rc con una copertura delle possibili spese giudiziarie a cui può andare incontro.

L’analisi di Assicurazione.it ha evidenziato come chi sottoscrive una tutela legale ha, in media, 43 anni, contro i 41 di chi sceglie di non farlo; non c’è molta differenza fra uomini e donne, che, invece, esiste fra sposati (8,20%) e single (7,35%).

Rinnovo RC Auto 2011: 2.500.000 di italiani costretti a cambiare classe

Sono molti gli italiani costretti a fare i conti con il rinnovo della polizza RC auto, saranno oltre due milioni e mezzo secondo i dati resi noti oggi da Assicurazione.it, il comparatore leader del settore, avendo causato un incidente nel corso dell’ultimo anno, saranno obbligati a cambiare classe di merito, tutto questo in attesa che le Compagnie Assicurative si decidano a seguire i suggerimenti dell’ISVAP a proposito del rincaro dei premi.