Autobus con connessione WiFi, schermi touchscreen interattivi che danno ai passeggeri informazioni sul percorso e notizie turistiche, un accesso internet compreso nel prezzo del biglietto e una tecnologia che permetterà ai bus più affollati di avere precedenza sincronizzandosi con i semafori. È il progetto “The Connected Bus” varato a San Francisco, dove per migliorare il trasporto urbano 800 autobus sono stati dotati di connessione WiFi. È quanto riportato dal sito Punto Informatico che sottolinea come i nuovi mezzi, che iniziano oggi a circolare, intendano offrire una risposta al traffico urbano.
Trasporti
Degli 800 mila pendolari nella Capitale solo il 20% usa il mezzo pubblico

ENEA: citycar, in progetto un prototipo a trazione ibrida

Secondo uno studio UE, l’Italia occupa gli ultimi posti della classifica dei paesi europei in fatto di sicurezza stradale

Lo studio tuttavia elogia il sistema “Tutor”, attivato il 23 dicembre 2005 da Autostrade per l’Italia, che nelle tratte sperimentate ha fatto registrare una diminuzione dei morti del 50,9%, dei feriti (-26,8%) e degli incidenti (-19,1%).
Europcar arriva nel mercato cinese in vista dei Giochi Olimpici
Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.
Le linee di politica dei trasporti del ministro Alessandro Bianchi

Ecopass: benefici per tutta la città di Milano

L’automobile resta il mezzo di trasporto preferito dagli italiani
Nonostante le continue campagne per la sicurezza stradale e contro l’inquinamento, l’automobile resta il mezzo di trasporto preferito dagli italiani quando non lavorano. Più di otto italiani su dieci, precisamente l’84%, scelgono l’auto per i loro spostamenti. Il secondo posto di questa classifica, ma nettamente staccata dal vertice, spetta alla bicicletta, utilizzata solo dal 30% degli italiani.
Forestale impegnata nell’attività di prevenzione degli incidenti stradali


