MotoGP: centralina unica per salvare lo spettacolo?

reg_2008_gomme.jpg
La MotoGP potrebbe seguire l’esempio della Formula 1 adottando una centralina elettronica “standard” per cercare di arginare il dilagare delle soluzioni elettroniche che mortificano la sensibilità dei piloti e “forse” penalizzano lo spettaccolo in pista. A dichiararlo è lo stesso Carmelo Ezpeleta che quindi, almeno apparentemente, raccoglie i suggerimenti lanciati da Valentino Rossi in merito all’eccessivo impiego di elettronica rispetto per esempio alla stagione 2006.

Nessun problema per Michelin senza Valentino Rossi

vale_rossi_rif_edwards.jpg
Nel 2008 la Michelin potrebbe non risentire affatto dell’assenza di Valentino Rossi come pilota di riferimento. Ad affermarlo è l’ex compagno di squadra del Fiat Yamaha Team, Colin Edwards. Secondo il texano infatti, Rossi ha uno stile di guida che predilige gomme molto dure a dispetto dei gusti degli altri piloti di riferimento della casa francese, Hayden e Pedrosa. Il passaggio del pesarese alla Bridgestone, in un certo senso, potrebbe quindi favorire il resto della “ciurma” Michelin, avvantaggiata dal fatto che il fornitore di pneumatici non sarà più “distratto” dalle richieste di Valentino Rossi.

MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare

vale_rossi_rif_italia1.jpg
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.

Una Fiat 500 “speciale” per Valentino Rossi

fiat_500_vale_rossi.jpg
Al Motor Show di Bologna sono esposte la moto di Valentino Rossi e una Fiat 500 entrambe contraddistinte da una particolare grafica ispirata agli anni 50. Proposta nell’allestimento Sport, ovviamente, la vettura è equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV e dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia e ruote in lega da 15″ con effetto cromato. La stessa impronta di sportività si ritrova negli interni dove spiccano alcuni dettagli estetici sui sedili, il tutto in perfetta sintonia con l’originale linea esterna.

MotoGP: James Toseland sicuro di essere competitivo

james_toseland.jpg
James Toseland ha concluso questa settimana i suoi primi test con la Yamaha Motogp raccogliendo informazioni preziose e iniziando ad elaborare una sua idea sul nuovo campionato nel quale si cimenterà nel 2008. Il campione del mondo della Superbike è rimasto impressionato e contento delle 800cc: “i tre giorni appena conclusi sono stati i più belli che abbia mai vissuto. L’importante era girare ed evitare errori che potessero in qualche modo compromettere questo periodo di apprendimento. Volevo chiudere i test con dei buoni tempi ed allo stesso tempo evitare di correre dei rischi e per questo l’ottavo posto è soddisfacente.”

MotoGP: Rossi soddisfatto della scelta Bridgestone. I commenti dei protagonisti

vale_rossi_box.jpg
Nei test di Jerez, al termine della seconda gioranta, Valentino Rossi ha espresso soddisfazione ed entusiasmo rispetto alle sensazioni ed ai tempi che le gomme Bridgestone della sua Yamaha gli stanno trasmettendo. Dopo tutte le chiacchiere e le polemiche velate insomma, almeno per ora, la scelta di Rossi sembra azzeccata. Di seguito i commenti dei principali attori del motomondiale impegnati a Jerez nella giornata di ieri.

MotoGP: test in corso!

casey_stoner_test.jpg
Sono in corso a Jerez i test della MotoGp con diverse squadre impegnate e soprattutto i “nuovi arrivi” impegnati a conoscere le 800cc. Tra i piloti impegnati, alcuni stanno prendendo confidenza con le nuove moto, altri invece affinano la conoscenza di pneumatici e moto in versione 2008. In sequenza riportiamo i commenti raccolti durante la giornata di ieri.

MotoGP: niente da fare, per Rossi nell’immediato futuro ci sono solo le moto!

valentino_rossi_rifmonza.jpg
Al termine del Monza Rally Show, un appuntamento agonostico che Valentino Rossi conosce molto bene avendone vinto due, l’ultimo nella giornata di ieri a bordo di una Ford Focus WRC, il pilota della Yamaha ha parlato del suo futuro agonistico a due e quattro ruote. Rossi che nutre una passione smisurata per i Rally, ha confermato che ancora per diversi anni si dedicherà esclusivamente alle moto perché ancora è forte e soprattutto determinato a riconquistare la leadership che prima Hayden e poi Stoner gli hanno sottratto.

Valentino Rossi vince il Rally di Monza!

vale_rossi_monza2.jpg Per il secondo anno consecutivo Valentino Rossi fa suo il ha vinto il Rally di Monza. Secondo dietro le spalle dell’alfiere del team Fiat Yamaha Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D’Aste, con Linda D’Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. Solo 83° Graziano Rossi, papà di Valentino a bordo di una Maserati.