Auto, bene le vendite in Europa

Le vendite delle auto in Europa hanno fatto registrare un boom interessante. La FCA si è detta soddisfatta dei risultati in tutti i paesi dell’UE. Ecco in sintesi uno sguardo sul mercato delle automotive. 

migliori mercati case automobilistiche

I 10 migliori mercati per le case automobilistiche

migliori mercati case automobilistiche

La pubblicazione dei dati Ferrari di oggi, che parlano del miglior anno della sua storia con un utile che sfiora il miliardo di euro, fanno riflettere. A quanto pare la casa di Maranello punta sempre meno sul mercato italiano, sempre più in crisi, ed invece guarda ai classici mercati come quello americano o cinese, e a quelli emergenti come quello britannico. E’ in questi Paesi che la Rossa vende di più (oltre 3.600 auto in USA, 400 in Cina e quasi la stessa cifra in GB, mentre meno di 200 in Italia), ma sarà così anche per le altre case automobilistiche? Andiamo a scoprirlo dopo il salto.

Per Skoda buoni riscontri dal mercato internazionale

skoda-rif-mercato.jpg
Nei primi sei mesi del 2008 le vendite della Škoda Auto sono aumentate del 17,9% rispetto all’anno precedente: in tutto il mondo, infatti, sono state vendute 366.666 vetture. I maggiori incrementi sono stati registrati in Europa orientale (+40,1%), India (+61,6%) e Cina (+500%); il dato cinese deve essere considerato alla luce del fatto che l’attività di vendita è iniziata solamente l’anno scorso, e con 31.566 unità vendute rappresenta comunque un risultato impressionante.

Le vendite del BMW Group crescono nei primi 9 mesi 2008

bmw-rif-mercato-10_08.jpg
BMW Group ha incrementato le proprie vendite dell’1,7% nei primi nove mesi 2008 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le consegne a livello globale hanno toccato quota 1.113.972 unità (2007: 1.094.849), di cui 928.230 del marchio BMW (929.379 / -0,1%) e 184.915 MINI (2007: 164.891 / +12,1%). Da gennaio a settembre di quest’anno, Rolls-Royce Motor Cars ha consegnato 827 veicoli, mettendo quindi a segno un incremento del 42,8% (2007: 579).

Ford Europa: resoconto commerciale agosto 2008

Vendite record per Ford Europa nel primo semestre del 2008 Ford Europa ha migliorato in agosto la propria quota di mercato nei 19 maggiori paesi dello 0,4%, toccando quota 8,0% nonostante il continuo rallentamento del settore in molti dei mercati chiave. La quota di mercato per i primi otto mesi del 2008 è rimasta stabile all’8,6%. Le vendite complessive di Ford Europa nei 51 mercati principali sono salite a 1.253.600 unità nei primi otto mesi dell’anno in corso, con un incremento dello 0,4% pari a 5.500 unità.

Il momento favorevole in mercati come quello russo, in cui le vendite sono cresciute più del 36%, raggiungendo le 11.900 unità, e nei mercati diretti europei (EDM, European Direct Markets), con una crescita del 21,8% pari a 7.500 unità, ha consentito di bilanciare il calo delle vendite in alcuni dei 19 mercati tradizionali.

Auto: settore in crisi, in calo a giugno del 20%!

mercato_auto.jpg Previsto a giugno un calo del 20% del mercato auto. Non è una sorpresa per Adoc e Codacons, che da mesi affermano la progressiva crisi del settore, stretto dalla morsa del caro carburanti. “Il caro greggio sta mettendo in ginocchio un settore produttivo vitale per la nostra economia – commentano i Presidenti di Adoc e Codacons – finora non sono state adottate soluzioni concrete per evitare il collasso del principale settore industriale italiano ed ora si stanno pagando le conseguenze. Chiediamo un intervento del Governo, che riduca le tasse sui carburanti e che metta pressione ai petrolieri per attuare una vera concorrenza. Anche l’Antitrust deve indagare sulla presenza di eventuali cartelli nel mercato auto.

Mercato: a picco le immatricolazioni di nuove auto, tiene l’usato

mercato_auto.jpg Nel mese di maggio 2008 la Motorizzazione ha immatricolato 204.607 autovetture, con una variazione negativa di 17,56 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2007 quando furono immatricolate 248.194 autovetture. Per quanto riguarda l’usato, i trasferimenti di proprietà sono stati 435.038 con una variazione del -4,98% rispetto al maggio 2007 (457.834 trasferimenti di proprietà). Il volume globale delle vendite (639.645 autovetture) ha dunque interessato per il 31,99 % auto nuove e per il 68,01 % auto usate.

Successo Fiat: in Francia e Germania tutti pazzi per Panda e 500

fiat-500_rif_mercatoue.jpg
Aprile segna un risultato positivo per il mercato dell’auto che rispetto allo stesso mese del 2007 realizza un aumento del 9,6%. L’italia tuttavia esprime valori di segno opposto infatti le vendite auto si sono fermate a -2,9% rispetto all’aprile 2007. In questo scenario che propone un europa che tira, l’Italia può comunque fregiarsi dei numeri che la Fiat sta conseguendo in ambito internazionale.