Tutta l’Europa a portata di mano. Un sogno che diventa realtà con l’ultimo navigatore di casa Magellan. Si chiama Magellan RoadMate 1215 e racchiude funzionalità estremamente avanzate in dimensioni quanto mai ridotte. Sta comodamente in tasca e, con soli 17 millimetri di spessore, è tra i dispositivi GPS più sottili del mercato. Non solo, Magellan RoadMate 1215 ha pre-caricate le mappe dell’intera Europa occidentale, per un’esperienza di viaggio realmente senza confini. Il prezzo? Solo 179 Euro, Iva compresa. Magellan RoadMate 1215 è un prodotto di nuova generazione, con un’estetica completamente rinnovata e un’interfaccia semplice e intuitiva, progettata per ridurre al minimo le digitazioni. Facile da usare grazie allo schermo a colori touch screen anti-riflesso da 3,5”, dispone di un menu semplificato e di mappe che integrano icone e grafici chiari e precisi per l’utente.
Viaggiare
Emilia Romagna: “Pace e amore non hanno misura” nuova campagna di comunicazione per la sicurezza stradale
E’ stata presentata nella sede della Regione, nel corso di una conferenza stampa, la nuova campagna di comunicazione di Oliviero Toscani che promuove dialogo, confronto e tolleranza tra automobilisti. Lo slogan della campagna “Pace e amore non hanno misura”, vede protagonisti due cani di stazza diversa in atteggiamento amichevole che si dicono vicendevolmente “amiamoci”. La campagna di comunicazione, realizzata in collaborazione con la Provincia di Modena, rientra nelle attività dell´Accordo di programma firmato da Regione e Inail con l´obiettivo di ridurre il numero degli incidenti stradali che avvengono nel percorso casa-lavoro.
Roma: potenziato il trasporto pubblico nelle ore notturne
Cambia sostanzialmente la rete del trasporto pubblico di notte nella capitale. Il piano è modulato in base alle esigenze dell’utenza: sia per gli autobus che per la metro, sottolinea Atac, si è puntato in particolare sul fine settimana (quando l’uso dei mezzi notturni è più intenso), sui percorsi verso le zone a traffico limitato e sui collegamenti centro-periferia. Primo passo (la notte tra il 14 e il 15), la nuova rete di bus; il 18 gennaio, poi, scatta l’orario lungo per la metropolitana il venerdì e il sabato notte. Vediamo punto per punto, cominciando dalle novità per gli autobus:
Arriva la Tata Nano, l’auto low cost!
“Una promessa è una promessa“. Quattro anni dopo Ratan Tata, l’uomo simbolo dell’industria indiana, ha vinto la sfida. E’ riuscito a produrre l’automobile più a buon prezzo del pianeta. Erano stati i giornali indiani a soprannominare “one lakh car” il prototipo che i giovani ingegneri della Tata stavano sviluppando negli stabilimenti di Pune. Un “lakh”, ovvero 100 mila rupie, al cambio attuale circa 2500 dollari, sono all’incirca uno stipendio medio per un operaio. Pochi credevano che la Tata sarebbe riuscita a mantenere il prezzo prefissato.