MotoGP: tutti giù per terra!

yamaha_rif_sepang_22_08.jpg
Tutta la MotoGP, intendiamo i principali protagonisti si sono incontrati oggi a Sepang per il primo giorno di test aperto a tutte le squadre. L’attesa era alta, nuovi piloti, nuovi piloti con nuove moto, nuove moto per tutti e vecchi piloti con gomme nuove. Insomma, tutti gli ingredienti per far schizzare l’attesa per il mondiale 2008 a livelli altissimi, soprattutto dopo le “scaramucce” verbali, probabilmente finte e montate dalla stampa, tra Casey Stoner e Valentino Rossi.

MotoGP: a Torino svelate le nuove Yamaha di Rossi e Lorenzo

fiat-yamaha-team-08.jpg
Oggi alle ore 11.30 il Fiat Yamaha Team ha svelato le moto con le quali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo affronteranno la stagione 2008. La cerimonia è stata condotta da Simona Ventura che ha presentato tutta la prima linea del team ed in particolare Davide Brivio ed i piloti. La novità sostanziale già annunciata è la nuova organizzazione interna del team che adesso accoglie due gruppi di lavoro distinti in base alla casa di pneumatici che equipaggia il pilota. Infatti, come ormai è noto, Rossi disputerà la stagione con le Bridgestone mentre Lorenzo consumerà il suo periodo di “avviamento” con le Michelin.

Il Cile si candida per la prossima edizione della Dakar

dakar_rif_commenti.jpg
Il governo cileno sosterrà la proposta avanzata dall’ufficio del turismo agli organizzatori del Dakar rally, l’Amaury Sports Organization, circa la possibilità di ospitare la manifestazione il prossimo anno, dopo la cancellazione dell’edizione 2008 causata dalle minacce terroristiche. Il responsabile dell’ufficio per il turismo cileno, Oscar Santelices, ha annunciato che una lettera con la proposta ufficiale verrà spedita all’ASO la prossima settimana. Santelices ha anche spiegato ai giornalisti che l’eventuale organizzazione di un rally non graverà sulle finanze dello stato.

Marchesini e Yamaha insieme per i trofei monomarca

marchesini_rif_r1_cup.jpg Marchesini, marchio italiano noto in tutto il mondo leader della produzione di cerchi, ha legato il proprio logo alla “R1 Marchesini Cup”, la categoria che parte la prossima stagione e vedrà scendere in pista la Yamaha YZF-R1, l’ammiraglia della produzione sportiva Yamaha che si è appena laureata campione del Mondo Marche in Superbike. Altre aziende di assoluta importanza internazionale daranno titolazione alle tre categorie che si correranno con la Yamaha YZF-R6 per completare il quadro del campionato monomarca più importante del panorama nazionale. Marchesini costruisce da oltre trenta anni cerchi in lega utilizzati sia nelle competizioni che sulle più prestigiose moto stradali.

Nessun problema per Michelin senza Valentino Rossi

vale_rossi_rif_edwards.jpg
Nel 2008 la Michelin potrebbe non risentire affatto dell’assenza di Valentino Rossi come pilota di riferimento. Ad affermarlo è l’ex compagno di squadra del Fiat Yamaha Team, Colin Edwards. Secondo il texano infatti, Rossi ha uno stile di guida che predilige gomme molto dure a dispetto dei gusti degli altri piloti di riferimento della casa francese, Hayden e Pedrosa. Il passaggio del pesarese alla Bridgestone, in un certo senso, potrebbe quindi favorire il resto della “ciurma” Michelin, avvantaggiata dal fatto che il fornitore di pneumatici non sarà più “distratto” dalle richieste di Valentino Rossi.

MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare

vale_rossi_rif_italia1.jpg
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.

MotoGP: James Toseland sicuro di essere competitivo

james_toseland.jpg
James Toseland ha concluso questa settimana i suoi primi test con la Yamaha Motogp raccogliendo informazioni preziose e iniziando ad elaborare una sua idea sul nuovo campionato nel quale si cimenterà nel 2008. Il campione del mondo della Superbike è rimasto impressionato e contento delle 800cc: “i tre giorni appena conclusi sono stati i più belli che abbia mai vissuto. L’importante era girare ed evitare errori che potessero in qualche modo compromettere questo periodo di apprendimento. Volevo chiudere i test con dei buoni tempi ed allo stesso tempo evitare di correre dei rischi e per questo l’ottavo posto è soddisfacente.”

Superbike: Bayliss affina la conoscenza della nuova 1098

troy_bayliss_1098_test_day3.jpg
Troy Bayliss (Ducati Xerox) ha ottenuto il miglior tempo con la nuova Ducati 1098 F08 nell’ultimo giorno di test invernali nel Qatar. Il pilota australiano, terzo sia mercoledì sia giovedì, oggi ha cambiato marcia ed ha chiuso la sessione in testa alla classifica dei tempi con un miglior crono di 1’58.1. Alla sua prima uscita con la squadra ufficiale Michel Fabrizio ha ottenuto il quinto miglior tempo, ad un secondo esatto da compagno di squadra.

MotoGP: Rossi soddisfatto della scelta Bridgestone. I commenti dei protagonisti

vale_rossi_box.jpg
Nei test di Jerez, al termine della seconda gioranta, Valentino Rossi ha espresso soddisfazione ed entusiasmo rispetto alle sensazioni ed ai tempi che le gomme Bridgestone della sua Yamaha gli stanno trasmettendo. Dopo tutte le chiacchiere e le polemiche velate insomma, almeno per ora, la scelta di Rossi sembra azzeccata. Di seguito i commenti dei principali attori del motomondiale impegnati a Jerez nella giornata di ieri.