
Vespa GTV Via Montenapoleone è il trionfo della ricercatezza estetica, alcuni dettagli fanno ritornare indietro ai decenni sessanta e settanta che fecero di Vespa, lo scooter preferito dalle generazioni più giovani, come il gruppo ottico sul parafango anteriore ed il manubrio che era semplicemente un tubo metallico a vista. Dal modello originale arriva anche la sella separata in due parti, modernizzatasi in quanto all’ eco pelle. A completare l’ eleganza della Vespa GTV Via Montenapoleone è il cadenino che impreziosisce la cucitura esaltando il concetto di esclusività.
Ad arricchire la nuova estetica della Vespa GTV Via Montenapoleone anche i cerchi a cinque razze cromati, mentre la griglia con feritoie orizzontali che spicca sul laterale destro della scocca in acciaio le dona un tocco decisamente retrò, richiamando il sistema di raffreddamento delle prime Vespa. La targhetta “Via Montenapoleone”, ispirata alla targa della famosa via milanese, identifica la Vespa più elegante e, campeggiando sul controscudo, ricorda immediatamente l’ unicità di questo incantevole modello speciale.
Non cambia nulla sotto il profilo tecnico fra la versione sportiva e Vespa GTV Via Montenapoleone per entrambe il monocilindrico da 278 cc, 4 tempi, 4 valvole a iniezione elettronica, gli stessi 21,5 CV, entrambe Euro3. I concessionari Piaggio propongono Vespa GTV Via Montenapoleone a 5.900 euro, IVA inclusa, franco concessionario.