Se al primo posto nella graduatoria dei requisiti per la scelta di un’auto c’è il prezzo, sicuramente al secondo c’è l’affidabilità. Ma come si fa a stabilire se un’auto è affidabile? La compagnia assicurativa britannica Warranty Direct ha trovato un metodo: controllare 200 mila polizze stipulate negli ultimi anni per capire quali sono i modelli che hanno creato più problemi. In questo caso si tratta del mercato britannico, ma siccome tutti i modelli sono in vendita anche in Italia, i valori sono più o meno gli stessi.
Come parametri sono stati presi i difetti riscontrati nell’auto dopo averla acquistata, e quanto costa ripararli. Per questo motivo spesso si trovano modelli molto costosi in quanto ogni modifica svuota il portafoglio. Al decimo posto troviamo la Range Rover che ha un Reliability Index di 293 (i primi in graduatoria sono intorno al 30), in quanto ha una durata di vita breve, meno di 5 anni, ed un costo decisamente alto per le riparazioni, intorno ai 640 euro ogni volta che si entra dal meccanico.

Medaglia d’argento per la BMW M5 che non è molto costosa nella manutenzione (in confronto alle sue colleghe), ma che ha una durata media di appena 4 anni prima di dover cominciare a compiere degli interventi. Ma l’auto meno affidabile del Regno Unito è l’Audi RS6, l’unica a superare il mille di RI (1282 per la precisione) in tutte le sue serie dato che è costosa nelle riparazioni e dura davvero poco.
Photo Credits | Getty Images
