
Gelpi ricorda che fu proprio l’Aci, nel 1982, a proporre con una iniziativa di legge popolare – primo firmatario Enzo Ferrari – l’insegnamento dell’educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, successivamente confluita nell’art. 230 dell’attuale Codice della strada. Nell’assicurare al Ministro dell’Istruzione la massima collaborazione e la totale disponibilità a proseguire e intensificare la formazione Aci dei docenti per l’educazione stradale, Gelpi auspica un ulteriore passo in avanti: “l’individuazione di figure professionali che vengano riconosciute quali referenti istituzionali dell’attuazione dei piani formativi, così come abbiamo proposto nel Manifesto 2008 degli automobilisti, presentato alla vigilia delle ultime elezioni politiche“.