
“Ho dedicato una significativa parte della mia carriera nella progettazione delle moto Cagiva e MV Agusta e sono immensamente fiero delle bellissime e sensazionali moto che abbiamo creato.” ha detto Tamburini. “Mentre la mia decisione di ritirarmi in questo momento è stata estremamente difficile da prendere, sono fiducioso che il team di grande talento di progettisti e ingegneri presenti a San Marino proseguiranno con la tradizione di eccellenza che è una caratteristica di MV Agusta. Ho avuto il privilegio di realizzare così tanti sogni durante gli anni della mia collaborazione con Cagiva e MV Agusta e sono ansioso di vedere altri grandi successi a venire nell’azienda.” ha detto Tamburini.
Tamburini ha espresso le sue intenzioni di proseguire con i suoi interessi legati alla progettazione fuori dal settore motociclistico e di voler trascorrere più tempo occupandosi di altri interessi personali.
“Massimo Tamburini è una delle leggende dell’industria motociclistica e lascia una grande eredità a MV Agusta.” ha detto Claudio Castiglioni, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore della Ricerca e Sviluppo Moto di MV Agusta. “Le capacità che ha creato al centro progettazione di MV Agusta sono notevoli e la sua eredità e il suo intuito saranno ora riportate a nuovo dal team che ha creato e a cui ha fatto da guida in molti anni. Mentre ci mancherà la sua presenza, rispettiamo la sua decisione di ritirarsi e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro,” ha detto Castiglioni.
MV Agusta è una affiliata totalmente controllata dalla società statunitense Harley-Davidson Inc (NYSE:HOG). MV Agusta produce moto di prestigio ad alte prestazioni sportive commercializzate con il marchio MV Agusta® e moto sportive di piccola cilindrata commercializzate con il marchio Cagiva®.
Via | Motorionline.com