
Un’ avventura lunga 50 anni con MINI Clubman D, un lungo viaggio per celebrare un anniversario importante, partendo da Milano per arrivare a Silverstone, in compagnia della rilanciata MINI con il modello storico del brand, incredibilmente economica, contrariamente alle aspettative.
MINI Clubman Cooper D, è proposta in un’ unica motorizzazione a gasolio, la mitica “giardinetta” inglese, con le sue 5 porte, è spinta da un 1.6 common rail da 110 cavalli, 4.000 giri al minuto, può viaggiare ad una velocità massima di 195 km/h e può contare su un’ accelerazione in 10,4 secondi da 0 a 100 km/h, la competizione con le potenti sorelle a benzina non rientra nei suoi piani. MINI Clubman Cooper D, è esuberante quel tanto che basta per rendere piacevole la guida di una vettura tanto esclusiva, con consumi davvero parchi, poco più di 4 litri di gasolio per 100 km nel ciclo misto.
Le fiancate sono lunghe e slanciate, un’ estetica singolare per MINI Clubman Cooper D, una seconda porta posteriore si apre in controsenso soltanto sulla fiancata destra, l’ accesso al bagagliaio a doppio fondo è consentito dal portellone a doppio battente, abbattendo la seconda fila, la capacità del bagagliaio passa da 260 a 930 litri.
Una creazione fuori dagli schemi MINI Clubman Cooper D, più grande in dimensioni della normale MINI, sia in altezza che in lunghezza (24 cm. in più) a tutto vantaggio dell’ agibilità interna che, secondo l’ omologazione, può accogliere 5 persone, un po’ strettini, in quattro si sta meglio.
Gli interni della MINI Clubman Cooper D sono molto curati, in Italia sono disposizioni sette pacchetti per una personalizzazione molto esclusiva, il prezzo base è di 23.200 euro.