
I dati comunicati dalla Skoda raccontano che lo scatto avviene in tempi dignitori, 12,5 secondi da 0 a 100 km/h che diventano 12,6 per la versione station wagon, con una velocità massima di 187 km/h per la berlina che passano a 186 per la wagon.
Lo scopo del nuovo motore della Skoda Superb non vuole essere quello di potenziarne le prestazioni, quanto quello di ridurre drasticamente i consumi ed abbattere le emissioni, dunque, ecologia e risparmio.
Secondo quanto dichiarato dalla casa ceca, Skoda Super berlina si scenderebbe da 149 a 130 g/Km di CO2, per la versione wagon sempre con il 1.6 TDI si parla si cala a 133 g/Km dai 153. Numeri più bassi anche per i consumi di Skoda Super equipaggiata con il nuovo 1.6 TDI che beve 5 litri di carburante per percorrere 100 chilometri contro i 5,7 litri del vecchio 1.9 per coprire la stessa distanza.
Non si conoscono ancora i prezzi italani della Skoda Superb e Superb Wagon 1.6 TDI, in Inghilterra sono di 21.250 euro, da noi la berlina potrebbe costare intorno ai 23 mila circa ma dobbiamo aspettare il listino ufficiale.