
La distribuzione della potenza è controllata elettronicamente dalla frizione “Haldex” di quarta generazione. In condizioni di trazione ottimali, il 96% della coppia motrice viene trasmessa all’ asse anteriore; nel caso in cui le condizioni dovessero cambiare, il sistema risponderebbe in una frazione di secondo, distribuendo la coppia alle ruote che in quel momento facciano registrare una condizione di trazione migliore.
I vantaggi dell’ utilizzo della frizione Haldex di quarta generazione sono svariati, innanzitutto una guida sicura con ogni condizione atmosferica, oltre alla reazione istantanea del dispositivo in ogni situazione, senza lo slittamento delle ruote anteriori, una immediata ridistribuzione della coppia in base ai parametri di trazione delle singole ruote, maneggevolezza e completa compatibilità con i sistemi di sicurezza ESP e ABS.
Entra a listino anche Skoda Yeti GreenLine, orientata alla tutela ambientale e votata alla riduzione dei consumi ed emissioni contenute, i primi parlano di 4,6 litri per percorrere 100 km con emissioni di 119 g/km), il motore utilizzato è il 1.6 TDI CR 105 CV proposto negli allestimenti “Active GreenLine”, “Adventure GreenLine” ed “Experience GreenLine”.
La versione pulita è disponibile anche per Skoda Octavia e Octavia Wagon, Skoda Superb e Skoda Superb Wagon, con quest’ ultima al debutto assoluto nella variante GreenLine.