
Soddisfatto Per Lenhoff, Responsabile Sviluppo Sicurezza di Saab Automobile che dichiara: “Essere insigniti di due Top Safety Picks nel giro di tre settimane è davvero gratificante. La nostra massima priorità rimane la protezione reale delle persone in incidenti reali, ma i test condotti dall’IIHS rappresentano un ottimo strumento di valutazione per i consumatori ed è molto importante per noi raggiungere buoni risultati”.
L’Insurance Institute for Highway Safety è un’organizzazione di ricerca e comunicazione creata da società di assicurazione statunitensi che effettua test onnicomprensivi relativi agli impatti frontali (disassati) e agli urti laterali. I test sono molto severi, vengono anche valutati i sedili ed i poggiatesta, simulando prove di tamponamento per valutare, in caso di incidente, quale sia la protezione degli occupanti la vettura in caso contro il colpo di frusta, particolare attenzione anche alla struttura del tetto che viene testata per stabilire quanto sia protetta la testa in caso di ribaltamento.
Sono varie le categorie in cui si inseriscono i test dei veicoli, classificate con titoli, si parte da “Good” (Buono), “Acceptable” (Accettabile), “Marginal” (Marginale) o “Poor” (Scadente). Non è facilissimo riuscire ad accedere al titolo di “Top Safety Pick”, le auto devono raggiungere il più alto punteggio in tutte e quattro le categorie di test (urti frontali, laterali, posteriori e ribaltamento) e devono essere dotate di sistema ESP di serie.
La nuova Saab 9-4X è già in vendita sul mercato americano, per vederla in Europa bisognerà aspettare il prossimo settembre.