
L’allestimento speciale della Ford Fiesta Sport Special Edition è solo nella versione tre porte, si potrà scegliere fra 7 tinte di carrozzeria, la più originale è sicuramente la “Panther Black”, che consiste nella verniciatura nero opaco. Le minigonne laterali più marcate e gli spoiler che ridisegnano i paraurti, contribuiscono molto a rafforzare gli intenti aggressivi di questa variante. La griglia della calandra mostra delle finiture argentate. I cerchi della Ford Fiesta Sport Special Edition sono disponibili i classici in lega color alluminio e sono da 17 pollici per il benzina e 15 per il diesel.
I sedili sono riscaldabili, in pelle anche la leva del cambio, freno a mano e corona del volante che sfoggia degli inserti lucidi all’interno delle razze, il climatizzatore è automatico e, per confermare le tendenze sportivissime della Ford Fiesta Sport Special Edition i pedali sono in alluminio.
Qualche dato in più sui motori della Ford Fiesta Sport Special Edition. Per il benzina troviamo il 1.6 Duratec Ti-VCT che sviluppa una potenza di 134 cavalli 6.700 giri/min con una coppia pari a 160 Nm a 4.250 giri/min. L’accelerazione dichiarata da 0 a 100 km/h è di 8,7 secondi con una velocità massima di 195 km/h. Passiamo alla variante gasolio, si tratta del 1.6 Duratorq TDCi da 95 cavalli, che beve nel ciclo combinato 4,1 litri di carburante per percorrere 100 km ed emette emissioni C02 di 107 g/km.