
Sotto il cofano della Hyundai Veloster, almeno in fase iniziale,troveremo solo una motorizzazione, si tratta del 1.6 GDI a iniezione diretta di benzina che eroga una potenza di 140 cavalli, abbinato al cambio manuale a sei marce. È probabile che arriva a breve anche qualcosa di più potente o una alimentazione a gasolio.
La versione base della Hyundai Veloster è la Comfort, il prezzo è di 21.900 euro, si sale se si vuole l’allestimento Sport, 23.500 euro. Entrambi sono dotate di serie di Esp, sei airbag, climatizzatore automatico, radio con comandi al volante e ingressi aux e usb, fendinebbia, poggiatesta anteriori attivi, sensore di pressione delle gomme, volante regolabile in altezza e profondità e sistema di assistenza alla partenza in salita.
Alla già ricca dotazione la Hyundai Veloster in allestimento Sport aggiunge cerchi in lega da 18 pollici, invece dei 17, interni in pelle e tessuto e pedaliera in alluminio, come si addice ad una vera sportiva. Per entrambe il cambio è manuale a sei marce.
Come optional Hyundai Veloster propone due pacchetti: Advanced Pack per l’allestimento Comfort, costa 2.300 euro e comprende fra gli altri il sistema Stop&Start della Hyundai, le gomme a bassa resistenza al rotolamento, il pulsante di avviamento con la chiave intelligente ed il navigatore; il Premium Pack, invece, è riservato all’allestimento Sport che costa 3.200 euro e comprende sensori di parcheggio con telecamera posteriore, navigatore e tetto elettrico panoramico.