Mentre nel mondo prende piede l’auto piccola, in Italia, da sempre patria delle auto piccole, dilagano sempre di più i SUV. Ormai sono diventati più che una moda, un vero e proprio must!, e così l’anno prossimo sarà ricco di nuovi modelli per (quasi) tutte le tasche. Andiamo a vedere i più importanti in uscita nel nostro Paese.
In ordine di prezzo, il modello più economico (considerando il prezzo di base, che sicuramente non sarà quello finale) è il Chevrolet Trax. Rispetto agli altri crossover è un po’ più piccolo, ma è molto spazioso. Costruito in Corea, si potrà scegliere tra un 1.4 turbo a benzina da 140 cavalli, un 1.6 a benzina aspirato da 115 cavalli ed un 1.7 turbodiesel da 131 cavalli. Previsto per il prossimo marzo, il prezzo base sarà 18 mila euro.
Saliamo di appena mille euro per inserire in questo elenco la Peugeot 2008. Esordisce anche la casa francese nel mondo dei SUV con un modello relativamente economico perché prodotto in Cina e Brasile. Il motore 1.2 turbo da 110 cavalli di potenza massima non è che sia il migliore della categoria, ma per un prezzo così ci si può accontentare.

Per chi invece preferisce un SUV ecologico, uno dei migliori che usciranno a breve è il Mitsubishi Outlander Hybrid Plug-In EV. Costo “solo” 35 mila euro, ma prestazioni eccezionali unite a bassissimi consumi. Il motore 2.0 a benzina da 150 cavalli è abbinato ad una batteria con autonomia da 50 km che si ricarica all’80% in mezz’ora, oppure in 4,5 ore per la ricarica completa.
SUV DI LUSSO – Per chi invece preferisce il lusso, ci sarà l’imbarazzo della scelta tra il Porsche Cayenne S Diesel ed il Land Rover Range Rover. Il primo dispone di un 4.2 V8 biturbo da addirittura 382 cavalli che gli permette di passare da zero a 100 in 5,7 secondi ad un costo di poco più di 80 mila euro; il secondo, più fuoristrada che SUV cittadino permette la scelta tra un motore 5.0 V8 a benzina e due diesel a 3.0 V6 da 258 cavalli e 4.4 V8 da 339 cavalli. Costo: “solo” 91.500 euro.
[Fonte: Alla Guida]
Photo Credits | Getty Images
