
Alfa Romeo Automobilismo Storico schiera la 6C 1500 Super Sport, il modello più “anziano”, affidata all’equipaggio Moceri-Labate, la seconda vettura in gara è una 6C 1750 Gran Sport del 1930, condotta da Salvinelli-De Marco, un modello che alla Mille Miglia ha costruito la sua leggenda, ed infine, una 1900 Super Sprint del 1956 che chiude il gruppo delle vetture ufficiali: due giornalisti porteranno al traguardo questa coupé carrozzata da Touring – declinazione della 1900, la berlina sportiva che vince le corse- gran turismo di prestigio negli anni 50 e al top della gamma Alfa Romeo di quel periodo.
Le vetture storiche ufficiali del Museo Storico Alfa Romeo saranno accompagnate da una flotta di sei Alfa Romeo Giulietta, un vero e proprio “concentrato” di performance, comfort e sicurezza come dimostrano il brillante 1.4 MultiAir Turbobenzina, premiato come “Miglior Nuovo Motore dell’Anno 2010” dalla giuria internazionale International Engine of The Year, al quale si è aggiunto il 2.0 JTDM-2 da 140 CV che completa la gamma dei turbodiesel.
Alfa Romeo Giulietta è anche una vettura funzionale che può comodamente ospitare 5 passeggeri, con comfort ai massimi livelli, oltre ad essere la berlina due volumi più sicura secondo Euro NCAP (cinque stelle rating 2010 con un punteggio globale di 87/100) con un occhio ai costi di gestione come dimostrano i tagliandi delle motorizzazioni diesel a 35.000 Km.