
Anche per Opel Insignia Sports Tourer arriva l’ anima verde con ecoFLEX, dopo il lancio della berlina, la pluripremiata Insignia, lancia la versione station wagon amica dell’ ambiente, grazie ad accorgimenti tecnologici che abbattono sensibilmente consumi ed emissioni, a dispetto delle sue dimensioni super.
La nuova versione ecoFLEX di Opel Insignia Sports Tourer ecoFLEX attesta, infatti, emissioni di CO2 di soli 139 g/km, un vero primato se si considera che le dimensioni sono piuttosto importanti con i suoi 4,9 metri di lunghezza, capace di accogliere nel bagagliaio una quantità infinita di oggetti, qualcosa come 1.530 litri.
Altro punto a favore di Opel Insignia Sports Tourer ecoFLEX è l’ abbattimento dei consumi, ci vogliono solo 5,3 litri di gasolio per percorrere 100 km, nel ciclo combinato, volendo fare un confronto, per la berlina ecoFLEX appena lanciata ne occorrono 5,2 litri con emissioni di CO2 di 136 g/km.
Il motore “green” che consente ad Opel Insignia Sports Tourer ecoFLEX di fare tutto ciò è il già conosciuto 2.0 CDTi con sistema “Clean Tech” che erogherà 160 cavalli di potenza ed una coppia massima di 380 Nm, con prestazioni di cui andare fieri, 215 km/h di velocità massima con un’ egregia accelerazione, da 0 a 100 km//h di 9,9 secondi.

Il motore è abbinato ad un cambio manuale a sei marce con l’ ultimo rapporto di trasmissione più lungo, molti sono gli elementi che contribuiscono all’ efficienza di Opel Insignia Sports Tourer ecoFLEX, l’ ottimizzazione dell’ aerodinamica, innanzitutto, gli specifici pneumatici Michelin 225/55 R da 17 pollici a bassa resistenza al rotolamento, praticamente, offre le stesse prestazioni, tecnologie e comfort di tutti gli altri modelli Insignia.
Hans Demant, Managing Director di Adam Opel GmbH dichiara, non senza orgoglio, che non c’ è concorrenza che tenga tra le wagon sportive né tra le berline per la nuova Opel Insignia Sports Tourer ecoFLEX.