
Della dotazione di serie fanno parte anche i cerchi in lega da 19 pollici e il logo “hybrid” esposto sul portellone e sui listelli sottoporta in alluminio. Il prezzo di vendita della Audi Q5 hybrid quattro è di 56.800 euro e le prime consegne sono previste a novembre.
Passiamo all’altra novità di gamma della casa di Ingolstadt, parliamo della compatta Audi A1, per la quale sono invece disponibili tre nuovi pacchetti di dotazioni: “Sensor”, “Color” e “Media”, pensati per ampliare il target al pubblico giovanile, clientela a cui la vettura è rivolta.
Il Pacchetto “Sensor” comprende sistema di ausilio al parcheggio, climatizzatore automatico, sensore luci e pioggia, parabrezza con fascia in tonalità grigia, ed è proposto a 600 euro, il risparmio è del 35 per cento sul costo degli accessori comprati singolarmente.
Il Pacchetto “Color”, invece, dà ad Audi A1, la possibilità di scegliere un colore metallizzato o perla per la carrozzeria, l’arco del tetto in colore di contrasto, gli specchietti esterni nel colore dell’arco e le bocchette d’areazione in colore a scelta. Questo pacchetto dell’Audi A1 è disponibile in due versioni: “Attraction” che si può acquistare a 950 euro, costa invece 850 euro per la versione “Ambition”. Anche in questo caso si parla di risparmio, rispettivamente del 26 per centro e del 27 per cento.
L’ultimo pacchetto è il “Media” che prevede la radio Concert, il pacchetto Connectivity, il computer di bordo e il volante multifunzionale. È disponibile per tutte le motorizzazioni a eccezione dell’Audi A1 1.4 TFSI 185 cavalli S tronic, è proposto a 950 euro per la versione “Ambition” abbinato al cambio manuale, si sale a 1.000 euro per “Ambition” con cambio S tronic, 1.250 euro per la versione “Attraction” manuale e 1.300 euro per “Attraction” con S tronic. Il risparmio si aggira sul 22 per cento.