Mercedes Classe C: in arrivo C180 CDI, la versione a portata di tasca

Mercedes Classe C: in arrivo C180 CDI, la versione a portata di tascaLa nuova strategia di Mercedes è di puntare su versioni che siano un po’ più a portata di tasca dei potenziali clienti, rivolta a chi vuole viaggiare a bordo di una vettura elegante e di qualità dai prezzi troppo elevati.

La casa della stella a tre punte sfida quindi il mercato ampliando la gamma Mercedes Classe C con la nuova C180 CDI, il modello di accesso alla classe C.

Certo Mercedes non arriverà mai ai prezzi low cost ma, già parlando di accessibili, è un passo avanti, una sfida dei marchi premium tedeschi di estendere verso il basso l’ offerta, iniziata dalla Audi A4 TDI da 120 CV e BMW 316d da 116 CV.

Vespa LXV 125 ie: la tecnologia a braccetto con il vintage

Per festeggiare il sessantesimo compleanno di un mito a due ruote come Vespa, nel 2006 è nata la versione vintage LXV 125 ie, a distanza di qualche anno la piccola di famiglia, adotta un sofisticato sistema di iniezione elettronica, che fanno du questo modello un giusto mix fra retrò ed innovazioni tecnologiche, senza perdere d’ occhio il rispetto dell’ ambiente, i minori consumi, la fluidità di marcia ed una piacere di guida ineguagliabile.

Nuova Nissan Micra: la terza generazione al Salone di Ginevra 2010

Nuova Nissan Micra: la terza generazione al Salone di Ginevra 2010 E’ ormai confermata la presenza della nuova Nissan Micra al quasi imminente Salone di Ginevra 2010 in partenza il 4 marzo, nello stand della Casa giapponese ci saranno molte novità, fra cui la terza generazione della citycar che sarà nelle concessionarie a partire da maggio.

Non è detto che la nuova utilitaria della Nissan conserverà il nome Micra, di sicuro la sostituirà in toto, ipotesi che nasce dal fatto che la Casa giapponese presenta il nuovo modello senza accennare al nome, definendo il nuovo modello “una nuova vettura globale”. Una sorta di taglio del cordone ombelicale con la compatta cittadina che ha dato a Nissan grandi soddisfazioni di vendita.

Volkswagen Polo GTI: debutta al Salone di Ginevra 2010 la versione più graffiante

Debutterà al Salone di Ginevra 2010 la nuova Volkswagen Polo GTI, una versione graffiante dall’ aria sportiva, che promette grandi prestazioni grandi al potenze 1.4 turbobenzina a iniezione diretta da 179 CV, lo stesso della Seat Ibiza Cupra, con cui divide anche il cambio DSG a sette rapporti e il differenziale elettronico XDS che agisce sui freni simulando l’ effetto di un differenziale autobloccante che le permette di mantenere meglio la traiettoria in caso di accelerazione in curva.

Volvo V70 e S80: al passo con l’ ecologia arrivano due nuove versioni turbodiesel

In linea con le nuove tendenze di tutte la case costruttrici di creare nuove versioni ecologiche, entrano a listino Volvo due nuove versioni per le due prestigiose ammiraglie svedesi, la berlina Volvo S80 e la station wagon Volvo V70, una inedita versione turbodiesel che si vanta di emissioni CO2 estremamente ridotte, solo 119 g/km, come ridotti sono i consumi di gasolio, per percorrere 100 km vuole solo 4,5 litri.

Considerando le dimensioni di Volvo S80 e Volvo V70non certo da utilitaria è un gran bel risultato.

Audi A 1: arriva in estate passando dal Salone di Ginevra 2010

Audi A 1: arriva in estate passando dal Salone di Ginevra 2010In attesa dell’ anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2010, sono state divulgate le prime foto ufficiali della signora della compatte, Audi A1, che arriverà sulle strade non prima di questa estate con un prezzo che si aggira intorno ai 16 mila euro, in buona sostanza, lancia una sfida alla Mini e alla Alfa Romeo MiTo.

Audi A1 non tocca neanche i 4 metri di lunghezza, esattamente 3,950 mm, in cui sono racchiusi tutti i pregi del marchio, una grande temperamento, alta qualità, tecnologie sempre all’ avanguardia, con caratteristiche che piaceranno sicuramente ai giovani grazie alla maneggevolezza ed agilità, che nel traffico cittadino si trova nel suo habitat naturale, facilitata anche nei parcheggi grazie alle dimensioni compatte.

Toyota RAV4 restyling 2010: debutta al Salone di Ginevra 2010 il Suv a due ruote motrici

Toyota RAV4 restyling 2010: debutta al Salone di Ginevra 2010 il Suv a due ruote motriciDebutta al Salone di Ginevra il restyling della Toyota RAV4, il Suv giapponese molto amato, soprattutto dal pubblico femminile, secondo alcune voci di corridoio dovrebbe arrivare una versione a due ruoti motrici.

La linea della Toyota RAV4 è sempre stata piuttosto vivace ed accattivante, un’ aria sbarazzina nonostante le dimensioni non proprio striminzite pur mantenendosi nella sfera del compatto, uno stile che è piaciuto subito, fin dalla prima serie nata nel lontano 1994, un SUV dallo spirito fuoristradistico che si trova a casa sua anche nel congestionato traffico cittadino, il primo, se vogliamo di questo segmento che ha fatto da apri pista a tutti gli altri che con il tempo sono arrivati.

Concept 5 by Peugeot: al Salone di Ginevra 2010 l’ erede della 407

Peugeot presenterà in anteprima mondiale al Salone di Ginevra la concept 5 By Peugeot, erede naturale della 407, che dimostra chiaramente la nuova identità della Casa francese, i primi risultati di quelli che sono i futuri progetti nel segmento delle berline, proprio per quanto riguarda il design delle sue vetture.

Esteticamente la concept 5 by Peugeot ha dimensioni importanti da berlina elegante, un salto di qualità rispetto ai modelli attuali, lunga 4,68 metri, larga 1,9 con un passo importante di 2,81, una risposta al lusso ed all’ eleganza delle concorrenti Opel Insignia e Ford Mondeo. C’ è già un totonome, potrebbe essere 508, ma ancora non è neanche menzionato.

Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flow

Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flowAl Salone di Ginevra 2010 Hunday si presenta con grandi novità, dopo il lancio degli ultimi modelli, presenterà anche una concept car i-flow che anticipa una berlina e segue i nuovi stilemi della Casa coreana il “fluidic sculpture”.

Non si hanno molti altri particolari, su Hunday i-flow mantiene il segreto, una sola immagine che lascia comunque ben intendere le forme di quella che sarà la vettura di segmento D di un costruttore che è ormai diventato il quarto a livello mondiale.