Skoda Superb Wagon: la familiare robusta ed affidabile, per tutte le tasche

Skoda Superb Wagon: la familiare robusta ed affidabile, per tutte le tascheSkoda Superb Wagon è l’ essenza della funzionalità, all’ apice della produzione europea, un comfort sicuramente notevole grazie alle dimensioni importanti, si estende, infatti, su una lunghezza di 4,84 metri, con un passo di ben 2,76 metri, per una larghezza di 1,82 metri.

I 5 passeggeri che potrà ospitare Skoda Superb Wagon potranno usufruire di spazi enormi, più che capace anche il bagagliaio con i suoi 633 litri che possono arrivare ad un massimo di 1.865 litri abbattendo la seconda fila di sedili, il portellone è apribile anche elettricamente. Quel che si dice una vera e propria familiare solida e robusta.

Honda CR-Z: quando l’ ibrido va a braccetto con la sportività

Honda CR-Z: quando l’ ibrido va a braccetto con la sportivitàAl Salone di Detroit 2010 debutta l’ Honda CR-Z, la coupé sportiva che sarà disonibile anche per il mercato europeo entro il 2010, una versione che, nell’ intento della Casa giapponese, dovrà dimostrare che sportività e tecnologia possono tranquillamente andare a braccetto e che va ad aggiungersi nella nicchia di vetture sportive che offrono prestazioni importanti e, nel contempo, rispettano l’ ambiente.

La versione di Honda CR-Z presentata al Salone di Detroit 2010, già presentata in veste di prototipo al Salone di Tokio, è quella definitiva, sotto il cofano il 4 cilindri 1.5 IMA a benzina accoppiato al motore elettrico, già conosciuto poiché montato su altre vetture Honda come Insight e Civic, la potenza erogata è di 112 CV abbinato al cambio automatico a variazione continua CVT.

Ford Focus: al Salone di Detroit 2010 l’ anteprima mondiale della versione che arriverà nel 2011

Ford Focus: al Salone di Detroit 2010 l’ anteprima mondiale della versione che arriverà nel 2011La nuova Ford Focus presentata al Salone di Detroit 2010, si può definire l’ incontro di due mondi, quello europeo, che predilige la due volumi, e quello degli USA ed Asia che propende per una carrozzeria tre volumi, un progetto globale.

Sicuramente la novità più importante della kermesse americana, la terza generazione della Ford Focus, le altre due sono nel 1998 e nel 2004, che debutta in anteprima mondiale, non arriverà nelle concessionarie europee prima del 2011.

Le precedenti generazioni di Ford Focus hanno venduto in tutto il mondo 9,2 milioni di esemplari, la terza generazione punta su un modello unico, per accontentare entrambi i mercati, sia quello americano che quello europeo.

Ford Kuga: la nuova proposta del 2.5 200 CV 5Tronic a trazione integrale

Ford Kuga: la nuova proposta del 2.5 200 CV 5Tronic a trazione integraleFord Kuga è un SUV piuttosto curato nei particolari, ben accolto dal mercato italiano con la sua motorizzazione diesel da 136 CV, vantaggioso soprattutto perché è parco nei consumi e con emissioni inquinanti ridotte. E’ invece dedicata a chi dalla guida vuole qualcosa di più brioso la Ford Kuga versione benzina dotata di un motore 5 cilindri 2.5 turbo da 200 CV, lo stesso che ha adottato per Ford Focus RS, ma potenziato.

Il motore turbo benzina di Ford Kuga è abbinato al cambio automatico a 5 rapporti (5 Tronic), la trazione è integrale, mentre per la versione turbodiesel è opzionale, 200 CV di potenza a 6.000 g/minuto, con una sorprendente coppia massina di 320 Nm, costantemente disponibile tra i 1.600 ed i 4.000 g/minuto, una ripresa eccellente, il meglio, insomma, sia per potenza che per prestazioni e, particolare non trascurabile, un grande comfort per il guidatore.

Chevrolet Spark: arriva in Italia a primavera la sostituta di Matiz

Chevrolet Spark: arriva in Italia a primavera la sostituta di MatizE’ tempo per Chevrolet Matiz di lasciare campo libero ad una nuova city car dai contenuti piuttosto diversi, Chevrolet Spark che, a differenza della versione uscente che puntava tutto sull’ economicità, punta un po’ più in alto quanto a qualità, finiture di assemblaggio e funzionalità, con un design più accattivante, l’ assetto maggiorato da terra, quasi a farla sembrare una piccola monovolume, migliore con sempre un buon rapporto qualità/prezzo. In Italia debutterà in primavera in 4 allestimenti: Spark, Spark +, LS e LT.

Chevrolet Spark si presenta con un look dinamico, la linea del tetto ad arco le conferisce un aspetto filante, piccola nelle dimensioni, si estende su una lunghezza di 3,64 metri per una larghezza di 1,6 metri, decisamente compatte come una buona city car deve essere, è molto maneggevole e scattante, vettura ideale per strade cittadine strette ed affollate, la Casa promette anche una grande reattività.

Ecoincentivi 2010: Opel Meriva, Astra e Zafira fino a 3000 euro in caso di rottamazione

Ecoincentivi 2010: Opel Meriva, Astra e Zafira fino a 3000 euro in caso di rottamazioneIl Governo ancora non prende una decisione circa gli ecoincentivi 2010, ci vorrà ancora qualche tempo per sapere l’ entità di fondi da destinare alla rottamazione delle vecchie auto, ma le case automobilistiche non restano con le mani in mano, si organizzano autonomamente, per evitare il crollo della richiesta in attesa di qualche soluzione, dopo Ford e Citroen, è la volta di Opel che lancia una campagna di sconti che veramente allettante, dai 1.500 ai 3000 euro, meglio ancora degli incentivi statali.

Gli incentivi Opel riguardano la rottamazione di vetture Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate non oltre il 31 dicembre del 2000, senza limiti di CO2, non solo, anche senza nulla da rottamare, si potrà risparmiare in caso di acquisto di versione a gas o metano GPL-Tech o ecoM.

Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore diesel

Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore dieselSolida, dinamica, in grado di affrontare qualsiasi situazione in marcia, affidabile e corposa a Mazda CX-7 mancava solo una motorizzazione diesel per completare la gamma dell’ elegante crossover nipponico.

Per una sorta di festeggiamento dell’ evento Mazda CX-7 si è concessa un leggero lifting, la nuova versione turbodiesel, pur non penalizzando nulla della sua sportività, ha un occhio di riguardo sia per i consumi di gasolio, inferiori del 26% rispetto ai motori benzina, che alle emissioni nocive che si sono notevolmente abbassate, rispettano in toto, dunque, quelle che sono le attuali esigenze del mercato.

Tata Aria debutta al Salone di Nuova Delhi l’ inedito Suv 4×4

Tata Aria debutta al Salone di Nuova Delhi l’ inedito Suv 4×4Grande successo per Tata Motors, il più importante costruttore indiano, al Salone di Nuova Delhi, giocando in casa ha presentato alla kermesse ben 37 modelli fra cui soluzioni nate per avere un immediato successo sul mercato locale, a poco prezzo, ma con sempre qualcosa in più.

Nel caso di Tata Aria, un Suv 4×4, c’ è anche un notevole comfort per i 7 passeggeri che potrà ospitare a bordo, disposti su tre file, con sedili a scomparsa.