Honda Fury una moto molto “american style” ma con gli occhi a mandorla

Honda Fury una moto molto “american style” ma con gli occhi a mandorlaLa nuova bicilindri giapponese debutta al Salone di New York 2009

La nuova Honda Fury, una moto molto “american style”, con una tecnica che, fondamentalmente, rimane giapponese, nonostante il tentativo di imitare lo stile tutto americano.

L’ ultima creazione di casa Honda, ha debuttato al salone newyorkese con l’ obiettivo di offrire agli amanti di questo tipo di moto, arginandone i costi, innanzitutto, un modello molto simile alla concorrente Harley Davidson con, anche, una sbirciatina alla Yamaha. La commercializzazione della nuova bicilindrina, Honda Fury, almeno per il momento, avverrà solo negli States.

Alla vigilia della presentazione della Honda Fury erano trapelate voci dell’ introduzione di soluzioni innovative soprattutto con l’ adozione del cambio a doppia frizione, ma, queste novità non sono state introdotte, verosimilmente, lo saranno sulla nuova VFR, prospettiva completamente nuova nelle ‘custom’ giapponesi.

Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra 2009

Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra 2009Si sapeva, ormai da molto tempo, che una versione conclusiva avrebbe chiuso 10 anni di successi

La Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra e, come già annunciato ormai ufficialmente, sarà la versione conclusiva della serie S2000, la roadster della Honda. Sarà prodotta in serie limitata, con il compito di chiudere in bellezza una carriera decennale di successi ed apprezzamenti, a livello mondiale, con gli otre 110mila esemplari venduti in tutto il mondo.

Non si conosce ancora quanti esemplari della Honda S2000 Ultimate Edition saranno messi sul mercato europeo, si sa invece, con certezza, che la cifra seriale verrà incisa sul battitacco metallico.

La Honda S2000 Ultimate Edition sarà disponibile sul mercato europeo da marzo, in concomitanta con la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra, prodotta solo in colorazione bianca, da qui il nome Grand Prix White, con cerchi color grafite.

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, più leggera e confortevole

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, più leggera e confortevoleSul mercato italiano sarà disponibile in versione HatchBack a cinque porte

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, rispetto alla versione che in 4 anni di vita ha fatto registrare la vendita di oltre 2 milioni di vetture.

La nuova versione della Mazda 3 sarà disponibile in varie versioni ed in base ai mercati, su alcuni arriverà la versione 4 porte, mentre in Italia vederemo la versione ‘hatchback’ cinque porte. Le dimensioni di entrambe le versioni crescono: la berlina 4 porte diventa 4.580 mm (+90 mm), mentre la 5 porte diventa 4.460 (+45 mm), per le versioni sportive dimensioni in automento di 55 mm, portando la lunghezza 4,490 mm, e l’ altezza a 1.470 mm (+5 mm).

Il nuovo look della Mazda 3, anche se fondamentalmente segue il modello classico, sfoggia un frontale con paraurti anteriore che incorpora la griglia, il il cofano è più lungo e spiovente e, infine, i passaruota sono più larghi e simili a quelli della RX8. Nella parte posteriore è ben evidenziato il logo del marchio ed il baricento è abbassato.

Mahindra Xylo: una monovolume che parla solo indiano

Mahindra  Xylo: una monovolume che parla solo indianoPer il momento è prevista unicamente per il mercato interno

Mahindra Xylo è una monovolume che parla solo indiano, almeno per il momento, è prevista solo per il mercato interno.

La Mahindra ha presentato a Nashik, il nuovo modello Xylo, una monovolume lunga quattro metri e mezzo, in grado di ospitare otto passeggeri, distribuiti su tre file di sedili, che va ad arricchire una gamma composta quasi esclusivamente da 4×4 e pick-up.

La motorizzazione di Madindra Xylo è affidata ad un 2.5 litri turbodiesel che sviluppa 112 CV abbinato a un cambio manuale a cinque marce.

La Mahindra Xylo, è considerata per la Casa un veicolo di lusso, proponendo una nutrita serie di accessori quali: sensori parcheggio, impianto audio con lettore MP3, presa USB e climatizzatore bi-zona, e, in quanto tale, solo alcuni concessionari potranno effettuarne la vendita.

Nuova Maserati Quattroporte in anteprima al salone di Detroit 2009: un capolavoro di berlina

Nuova Maserati Quattroporte in anteprima al salone di Detroit 2009: un capolavoro di berlinaIl fascino e l’ eleganza innati della Maserati uniti ad un restyling grintoso

La nuova Maserati Quattroporte, ha debuttato, in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2009, la nuova nata in casa Maserati è senz’ altro da considerarsi un capolavoro, che arriva, dopo cinque anni di successi, con oltre 15.000 vetture vendute e 46 premi vinti a livello internazionale, in una versione, con un esclusivo ed originale look e, con una nuova meccanica.

Esteticamente la nuova Maserati Quattroporte, con il restyling, ha ridisegnato soprattutto il frontale, con una nuova calandra con alette verticali, che prosegue lo stile GranTurismo, rinnovati anche i gruppi ottici che, vedono le luci di posizione anteriori a LED e un’ illuminazione interamente a diodi luminosi per quelle posteriori.

Pininfarina è l’ autore di questo nuovo design della Maserati Quattroporte, che, rispettando lo stile classico ed esclusivo che contraddistingue la Maserati, ha aggiunto una raffinata nota di modernità ed una indubbia classe alla nuova nata.

auto dell'anno 2013 finaliste

Opel Ampera Concept: la nuova ibrida al Salone di Ginevra 2009, che si ricarica come un telefonino

Opel Ampera Concept: la nuova ibrida al Salone di Ginevra 2009, che si ricarica come un telefoninoLa nuova ibrida sarà, in assoluto, la prima versione plug in

L’ Opel presenterà la nuova Ampera Concept al Salone di Ginevra 2009, è sarà sicuramente una delle protagonista di questo importante salone che si aprirà a Marzo.

L’ ibrida Opel Ampera rappresenta la versione europea della Chevrolet Volt, della quale sfrutterà la tecnologia range extended. Sarà in assoluto la prima ibrida plug in, un’ auto decisamente a impatto zero, se si paragona a quanto di simile è già offerto dal mercato in fatto di ibride.

L’ Opel Ampera, rispetterà quasi sicuramente la linea produttiva ma, sarà ibrida, monterà due motori, uno tradizionale ed uno elettrico. Questa versione di ibrida, a differenza della altre, per fare un esempio Honda Civic o Toyota Prius, presenta un cambiamento sostanziale, in pratica, rispetto alle altre monta un motore elettrico che, una volta smesso l’ utilizzo, va ricaricato come fosse un telefonino. Il motore a scoppio interviene, quando è in marcia, solo se è necessario ricaricare le batterie.

Mahindra Xylo: una monovolume che parla solo indiano

Mahindra  Xylo: una monovolume che parla solo indianoPer il momento è prevista unicamente per il mercato interno

Mahindra Xylo è una monovolume che parla solo indiano, almeno per il momento, è prevista solo per il mercato interno.

La Mahindra ha presentato a Nashik, il nuovo modello Xylo, una monovolume lunga quattro metri e mezzo, in grado di ospitare otto passeggeri, distribuiti su tre file di sedili, che va ad arricchire una gamma composta quasi esclusivamente da 4×4 e pick-up.

La motorizzazione di Madindra Xylo è affidata ad un 2.5 litri turbodiesel che sviluppa 112 CV abbinato a un cambio manuale a cinque marce.

La Mahindra Xylo, è considerata per la Casa un veicolo di lusso, proponendo una nutrita serie di accessori quali: sensori parcheggio, impianto audio con lettore MP3, presa USB e climatizzatore bi-zona, e, in quanto tale, solo alcuni concessionari potranno effettuarne la vendita.

Nuova Ford KA 2009: si ripresenta elegante, colori vivaci e spazio ottimizzato

Nuova Ford KA 2009: si ripresenta elegante, colori vivaci e spazio ottimizzatoLa nuova Ford Ka ha due nuovi motori un benzina 1.2 ed un turbodiesel 1.3

La nuova Ford KA si ripresenta nel 2009, rinnovata, elegante, facile da guidare, va a sostiture la celebre KA nata nel 1996, segnando un nuovo stile sul mercato delle city car. La nuova versione della Ford KA, non rivoluziona quel modello che è diventato un’ icona della Casa, con la compattezza della linea e la dinamicità scattante, che l’ hanno resa tanto popolare, ma si presenta in una veste più aggiornata, in linea con i tempi.

Un design assolutamente innovativo, sia per gli interni che per gli esterni, la dinamica della guida e la praticità stabiliscono nuovi standard per le city car, sicurezza in primo piano, con ridotti consumi ed ecocompatibile, un nuovo capitolo di successo per la Ford KA, rivolta prevalentemente ai giovani, ma che strizza l’ occhio a tutti, non cambia le proporzioni, ma sfoggia un nuovo stile.

Il frontale della nuova Ford KA ha una griglia trapezoidale rovesciata, con gruppi ottici larghi e molto allungati, occhietti espressivi, forme squadrate e fiancata scolpita, una nuova versione molto personalizzata. Gli interni hanno un design elegante, la plancia è bicolore con rifiniture in bianco lucido per la cornice della console centrale e dei maniglioni delle portiere.