Nuova Skoda Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologia

Nuova Skoka Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologiaLa Nuova Skoda Octavia è stata presentata in anteprima mondiale al Salone dell’Automobile di Parigi, ed è in assoluto il modello della Skoda più venduto nel mondo. Sul mercato italiano è stata presentata per la prima volta in occasione del 33esimo Motor Show di Bologna, in una versione completamente rinnovata, sia nel design che nella tecnologia, una versione facelifted.

Le versioni della Nuova Octavia saranno 3: Comfort, Ambition ed Elegance ed è dotata di serie, per tutte le versioni, di ESP, FAP, doppi airbag anteriori e laterali e, a partire dalla versione Ambition, anche di airbag per la testa con funzione a tendina per i passeggeri anteriori e posteriori.

Il restyling nell’ abitacolo vede nuovi sistemi audio e navigazione satellitare; sono stati rinnovati anche volante, plancia, comandi di climatizzazione applicati sulle porte e sul cruscotto (bianco, retroilluminato). Per le versioni Classic, Ambiente ed Elegance sono disponibili nuovi rivestimenti.

Fiat 500 Stop & Start: una piccola vettura con grandi novità, già omologata Euro 5

Fiat 500 Stop & Start: una piccola vettura con grandi novità, già omologata Euro 5Versione nuova per la popolare vettura con spegnimento automatico ad auto ferma
La Fiat vuole stare al passo con tecnologia ed ecologia ed ecco che, in linea con le nuove tendenze, arriva la 500 Stop&Start.

La Fiat ha prestato particolare attenzione alla riduzione dei consumi e all’ aria pulita, prodotta in varie colorazioni, sia vivaci che pastello, davvero per tutti i gusti.

Gli interni eleganti anche se semplici, sedili e rivestimenti delle porte in pelle, elegante nella sua semplicità, curata nei particolari. Plancia ed esterno dell’ auto sono dello stesso colore, volante un po’ retrò, di colore chiaro.

Visibilità degli strumenti buona anche se tutti concentrati nell’ unico visualizzatore centrale. La particolarità di tachimetro e contagiri concentrici, non da’ fastidio, ci si abitua facilmente, con il vantaggio che è facile tenere tutto sotto controllo con una sola occhiata.

Chevrolet Camaro 2009: non è ancora in produzione ma è già un successo

Chevrolet Camaro 2009 non è ancora in produzione ma è già un successoIl ritorno di una icona, tutta rinnovata e accessoriata

La Chevrolet Camaro è tornata, in una versione completamente rinnovata, con un design moderno che, pur rimando fedele alla tradizione, strizza l’ occhio alle nuove tendenze, si rinnova, ma mantiene la forma caratteristica bassa ed allungata, senza cadere nel retrò, e la abbina ad un motore 6.2 V8 da 422 Cv.

La nuova versone della Chevrolet è stata presentata al salone di Parigi 2008, in tutto il suo fascino, una macchina sportiva ad alte prestazioni, tecnologicamente avanzata.

La fusione di elementi tradizionali ed al tempo stesso moderni è stata fortemente voluta dai progettisti, come spiega il vice presidente della GM Global Design: “Vogliamo esprimere la grande tradizione Camaro, ma riconoscere al tempo stesso che realizzare questa moderna sportiva è molto più che rendere onore ad un modello classico”. Buono anche il rapporto prodotto/prezzo.

Alfa Romeo Montreal: Un gioiello anni ’70 da collezionare

Alfa Romeo Montreal: Un gioiello anni ‘70 da collezionareUn’ auto poco fortunata negli anni ’70, oggi, a distanza di 30 anni, è molto ricercata dai collezionisti anche per la sua meccanica raffinata

L’ Alfa Romeo Montreal fu presentata per la prima volta all’ esposizione universale di Montreal in Canada nel lontano 1967 ma, commercializzata solo tre anni dopo, fu fortemente penalizzata poiché, nel frattempo, era uscita la Citroën SM.

L’ Alfa Romeo provò nuovamente a lanciarla sul mercato, ripresentandola al salone di Ginevra ma, quello che qualche anno prima risultava essere il top, nel 1970 risultò essere piuttosto “datata”.

Un vero peccato perché l’ Alfa Romeo Montreal era bella, comoda, lussuosa, aveva un motore eccezionale, di soli 2,6 litri che sul mercato americano avrebbe dato filo da torcere ai classici 8V, quasi di doppia cilindrata. La meccanica, infatti, era all’ altezza della linea mozzafiato, il motore della versione di serie derivato dall’ Alfa 33, progettata da Carlo Chiti e rivestita da uno dei migliori stilisti italiani, Franco Scaglione.

Volkswagen Golf VI: la sesta generazione fra tradizione ed evoluzione

Volkswagen Golf VI: la sesta generazione fra tradizione ed evoluzioneLa sesta generazione di Golf si evolve pur rispettando la continuità di un’ icona che ridefinisce standard sempre più elevati, lasciando inalterati i concetti che l’ hanno resa famosa in oltre 34 anni di commercializzazione e 26 milioni di auto vendute delle precedenti cinque generazioni.

Una Nuova Golf perfezionata in ogni aspetto.

Sicurezza: La Nuova Golf ha in dotazione un pacchetto di sicurezza completo: sette airbag, incluso quello per le ginocchia del guidatore, appoggiatesta anteriori dotati di sistema di protezione contro il colpo di frusta (WOKS), assolutamente innovativo e ESP, programma elettronico di stabilizzazione, capace di interagire con lo sterzo, fino al cruise control ACC che mantiene la distanza di sicurezza.

Trenitalia e Maggiore insieme per i clienti di Roma e Milano

alta-velocita-fs.jpg
Dal 14 dicembre, come si sa, l’Italia è entrata ufficialmente nell’era dell’Alta Velocità: una novità che cambierà inevitabilmente il modo di viaggiare degli italiani. Maggiore affiancherà Trenitalia in questo importante traguardo attraverso il servizio di noleggio con conducente, disponibile nelle stazioni di Roma e Milano per i clienti che viaggeranno in 1° classe sui treni ad alta velocità. Il servizio, coordinato da Maggiore e gestito direttamente da Operatori, partner di Maggiore, con licenza di autonoleggio con autista, accuratamente selezionati, rientra nei plus previsti da Trenitalia per migliorare la qualità del viaggio e rendere più piacevole lo spostamento tra le principali città italiane.

Epoca: sesta edizione dell’Old Time Show a Forlì

lancia-aprilia-rif-collezionisti.jpg
Prende forma l’Edizione 2009 di Old Time Show, la manifestazione che ha come protagonisti le auto ed i motori d’epoca. Grazie alla presenza dei principali registri storici nazionali, alla manifestazione, che quest’anno è giunta alla Sesta Edizione, sarà possibile ammirare alcuni dei più bei pezzi d’epoca della nostra tradizione. E per chi vuole fare un viaggio nella storia, tra i personaggi ed i veicoli a motore più famosi, ad arricchire la mostra scambio c’è la collezione tematica “I piloti del passato con le loro auto e le loro moto”.

Emergenza pendolari: mobilitazione per il trasporto su ferro

Rincaro prezzi
È emergenza pendolari. Treni vecchi, sporchi, sempre più affollati accolgono le migliaia di persone che ogni giorno devono spostarsi con convogli per tratte locali. A fronte di una domanda per i treni pendolari sempre crescente (+ 14,5% tra il 2001 e il 2007) gli investimenti per il servizio sono fermi e i trasferimenti sono sempre gli stessi dal 2000 (erano 1.215 milioni di euro nel 2000, sono 1.174 nel 2008). Eppure in questi anni investimenti pubblici per le infrastrutture ci sono stati. Il 70% delle risorse stanziate attraverso la Legge Obiettivo dal 2002 ad oggi è andato a strade e autostrade. “Mille treni per i pendolari subito”. È l’appello di Legambiente che si mobilita per il rilancio del trasporto ferroviario locale con la campagna Pendolaria: quindici giorni di iniziative per richiamare l’attenzione sulle gravi condizioni in cui versa il trasporto pendolare italiano.

Panda Glam: ecco la superchic del fuoristrada più venduto in Italia

panda-4×4-glam.jpg
Destinata ad un pubblico metropolitano, Panda Glam si contraddistingue all’esterno per l’elegante colore di carrozzeria Bianco Perlato e per le barre portatutto verniciate con un originale effetto alluminio. La impreziosiscono i cerchi in lega da 15 pollici, gli specchietti retrovisori esterni, le maniglie delle porte e il maniglione posteriore nella stessa tinta della carrozzeria.