Fiat Group Automobiles alla 31° edizione del CES di Las Vegas

fiat500_blueme_map.jpg
Fiat Group Automobiles parteciperà alla 31° edizione del CES di Las Vegas. Si tratta della più importante fiera del mondo dell’elettronica di consumo aperta durante la giornata di ieri e sino a giovedì 10 gennaio. Tale evento è nato nel 1967 e quest’anno ospita 2.700 espositori ed accoglie ogni anno circa 140.000 visitatori professionali. Motivo della partecipazione del gruppo Fiat, è l’accordo che la casa torinese ha stipulato nel 2004 con Microsoft per lo sviluppo di piattaforme telematiche innovative per l’automobile.

In visita al Luzzago Motoring Art Gallery

auto-depoca.jpg Luzzago Srl propone Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio un week-end comprensivo di visita al Salone Luzzago, un vero e proprio museo del tempo dove riscoprire la storia attraverso le auto d’epoca, alla Luzzago Motoring Art Gallery, la prima galleria dedicata all’arte motoristica in Italia nonché autorevole ritrovo per importanti artisti nazionali ed internazionali, Tour in auto d’epoca in Franciacorta e visita allo storico museo Millemiglia dove sono raccolti preziosi cimeli della storica e famosa corsa. Inoltre, la collaborazione con Vita Spa, permetterà di rilassarsi in una magica struttura storica del 1100. Il tour consentirà di visitare la Città di Brescia ed i suoi importanti musei, come quello di S. Giulia dove dal 24 novembre al 4 maggio si tiene la mostra “America, storie di pittura del Nuovo Mondo” che racconta il senso di meraviglia e di scoperta dei primi viaggiatori non solo verso nuovi e affascinanti paesaggi, ma anche verso una pittura ancora poco conosciuta che riserva piacevoli sorprese per i visitatori. Questa iniziativa vuole essere non un semplice tour in auto d’epoca tra le realtà di Brescia e provincia, ma un’esperienza emozionale coinvolgente ed affascinante.

Aston Martin Vantage GT2

aston_martin_vantage.jpg
Aston Martin ha presentato la la nuova Vantage GT2 una vettura basata sul motore V8 proprio dell’omonima stradale, che permetterà alla casa di partecipare a tutte le categorie GT: GT1 con la solita DBR9, GT3 con DBRS9, GT4 con Vantage N24 e GT2 con la neo arrivata Vantage GT2, portando la sfida in pista alle due case ai vertici della categoria: Porsche e Ferrari.
La nuova macchina è progettata per utililizzare anche il bio-etanolo E85 grazie agli ottimi risultati ottenuti provando lo stesso carburante sulla DBRS9.

Fiat 500: lancio in grande stile per il mercato inglese

fiat500_launch_uk.jpg
Esattamente 500 ore dopo l’inizio del 2008, Fiat lancerà in grande stile la nuova 500 anche sul mercato inglese. Infatti, lunedì 21 gennaio alle ore 8 del mattino, la Fiat 500 recentemente votata come auto dell’anno darà bella vista di sé in una capsula della ruota panoramica di Londra (British Airways London Eye) dalla quale è possibile vedere l’intera città. La presentazione sarà inserita in una cornice di musica, spettacoli e fuochi d’artificio.

Formula 1: oggi tocca alla McLaren Mercedes

mcmercedes_07.jpg
Dopo la Ferrari che ha svelato ieri l’arma per la stagione 2008, oggi toccherà alla McLaren Mercedes presentare la sua monoposto, la MP4-23, al museo Unterturkheim Mercedes-Benz di Stoccarda. La curiosità per la nuova vettura di Woking è tanta soprattutto per valutare eventuali e improbabili somiglianze con la F2008 dopo le scuse ufficiali del team inglese alla FIA per le vicende legate alla spy story. Per questa occasione, al contrario di quanto accadde l’anno scorso, la McLaren Mercedes ha optato per una cerimonia sobria senza sfarzi.

Delusioni e commenti dalla Dakar

dakar_rif_commenti.jpg
E’ andata. La Dakar non si correrà e dopo la decisione presa a sorpresa dall’organizzazione in seguito alle minacce ed ai percoli che avrebbero potuto correre tutti i protagonisti e organizzatori della competizione non rimane che la rabbia e la delusione per un sogno che si è infranto ad un niente dalla partenza. Al di là degli sforzi economici che tale competizione comporta, si è dissolta in un nulla di fatto la preparazione psicofisica necessaria per affrontare questa competizione ed il deserto.
Ecco quindi i commenti di alcuni dei diretti interessati:

Sicurezza stradale: 800 mila controlli con l’etilometro!

etilometro_rif_controlli_07.jpg Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell’Interno e rilanciati da quello dei Trasporti, nel 2007 si sarebbe toccata quota 800.000 nei controlli con l’etilometro da parte della Polizia Stradale e dei Carabinieri. Un risultato importante, un numero di controlli quasi triplo rispetto ai circa 300.000 accertamenti con l’etilometro del 2006. Si tratta di un traguardo ottimo, ma ancora lontano dai 2 milioni di controlli programmati e ancor più lontano rispetto agli 8 milioni di controlli della Francia o ai 3/4 milioni della Spagna. Tanto per fare un esempio ora siamo arrivati ad una percentuale di 2,3 controlli all’anno ogni 100 patentati.

Autostrade per l’Italia spiega gli aumenti tariffari

autostrade_rif_risorse.jpg Le tariffe autostradali, in base al Contratto di Concessione in vigore, vengono adeguate annualmente, con decorrenza 1° gennaio; è quindi doveroso dare una adeguata informazione riguardo agli incrementi riconosciuti ad Autostrade per l’Italia per l’anno 2008 ed alle componenti – e relative modalita’ di calcolo – che hanno concorso alla loro determinazione da parte dell’ente concedente Anas.
Per l’anno 2008 l’aumento tariffario di competenza di Autostrade per l’Italia è pari al 3,61% ed è il risultato di tre componenti, calcolate come previsto dal contratto di Concessione:

Il prezzo del Diesel ormai prossimo al suo record storico

carburanti_rif_eni.jpg Il caro-petrolio spinge il prezzo dei carburanti che riprendono la corsa con una nuova ondata di rincari scattati da venerdì in alcuni dei principali marchi. Il gasolio è a un soffio dal record storico. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato per la benzina è salito a 1,396 euro, 2,2 centesimi in più al litro, mentre il diesel è volato a 1,317 euro (+1,8 centesimi) vicinissimo al record di 1,319 euro raggiunto due mesi fa. Il prezzo del gasolio aumenta anche per Erg (+0,5 cent) e per Esso (+0,3). A spingere sui listini dei prezzi consigliati dalle compagnie ai propri gestori, le quotazioni del petrolio che dopo aver superato i 100 euro al barile, si mantiene ormai da settimane stabilmente sopra i 95 dollari.