BMW: Forte aumento delle vendite (+13,2%) nel mese di novembre

bmw_m3_rif_mercato.JPG
Il BMW Group si avvia ad un nuovo record di vendite per l’intero 2007. Fino alla fine di novembre di quest’anno, sono state consegnate ai clienti 1.347.998 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce. Rispetto alle cifre dello stesso periodo dello scorso anno (1.244.778), ciò rappresenta un incremento di 103.220 veicoli ed, +8,3 percento. Questo significa che, nei primi undici mesi del 2007, è stato consegnato quasi lo stesso numero di auto che nell’intero anno precedente (totale per il 2006: 1.373.926). Nel mese di novembre 2007, l’azienda ha aumentato le sue vendite di auto del 13,2% con 129.460 unità (anno precedente: 114.331).

BMW Motorrad e Kymco insieme per la G450X

bmw-g-450-x.jpg
E’ ormai ufficialmente confermata la collaborazione tra i due calibri massimi del mercato motociclistico. L’azienda taiwanese, leader nel mercato degli scooter, fornirà a BMW Motorrad il motore che equipaggerà la nuova enduro specialistica G450X della casa tedesca. Il propulsore è un monocilindrico con raffreddamento a liquido, omologato Euro 3, che sviluppa una potenza di ben 50 CV e si dimostra davvero molto compatto e ben progettato. Peculiarità di questa unità motrice è la frizione, che è direttamente situata sull’albero motore da cui riceve la coppia.

Olanda: non più bollo ma tassa proporzionale ai km percorsi

strade_rif_olanda.jpg In Olanda l’attuale Ministro dei Trasporti sta varando una proposta innovativa in base alla quale auto e camion non saranno più soggetti ad una tassa equivalente al nostro “bollo”, bensì ad una imposta che colpirà i contribuenti in base alla distanza annuale percorsa dai mezzi. Il progetto di legge è previsto per il 2011 ed il calcolo dei chilometri percorsi avverrà tramite un sistema di rilevamento satellitare. La nuova proposta per ora, ha raccolto il parere entusiasta delle associazioni degli automobilisti perchè equa e commisurata al reale utilizzo dei mezzi che, evidentemente, cambia da soggetto a soggetto. Entro il 2016, il Governo si augura che il sistema di rilevamento satellitare possa coprire il 100% delle strade olandesi così da monitorare, studiare e produrre soluzioni sia per l’inquinamento che per le congestioni dovute al traffico.

La Fiat 500 Overland arriva al Motor Show di Bologna

fiat500_overland.jpg
Al Motor Show di Bologna è arrivata la Fiat 500 Overland, la vettura che quest’estate ha affrontato l’undicesima edizione di “Overland” insieme ai famosi automezzi Iveco di colore arancione e alla mitica Itala che nel 1907 trionfò nello storico raid Pechino-Parigi. E proprio in onore di questo anniversario, la carovana di Overland 2007 è partita l’11 luglio da Torino per giungere il 20 settembre a Pechino, passando prima da Parigi dove il 14 luglio si è unita la vettura del 1907.

Sicurezza stradale: leggero aumento dei sinistri, in netto calo gli incidenti mortali

sinistri_rif_sicurezza.jpg Nel mese di novembre 2007 la sinistrosità globale nell’intera rete autostradale ha fatto segnare un leggero aumento del 1,9% con 2.995 sinistri rispetto ai 2.939 del novembre dello scorso anno. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 100 incidenti al giorno. Le vittime di novembre 2007 sull’intera rete sono state 25 pari a 0,83 al giorno, con un forte decremento, pari al 45,6% rispetto alle 46 del novembre 2006. I feriti sono stati complessivamente 1.371, pari a 45 al giorno, in questo caso si segnala un leggero incremento dello 0,6% rispetto alle 1.363 persone che sono ricorse al pronto soccorso a novembre dello scorso anno.

MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare

vale_rossi_rif_italia1.jpg
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.

Ferrari introduce i freni in carbonio sulle sue vetture stradali

freni_ferrari.jpg
Per il 2008, una delle importanti novità che la Ferrari introdurrà su i suoi modelli “di serie” sono i freni a disco in carbonio. Questa soluzione studiata insieme alla Brembo costituirà lo standard che le vetture di Maranello adotteranno dal prossimo anno, migliorando così sia le qualità di frenata e di durata dei materiali all’usura, che il peso complessivo del mezzo.

Speciale Motor Show: grande Calore nella Shell Arena per il Maserati Mc 12 Show

maserati_rif_motor_show.jpg
Maserati MC 12 Show, ovvero la grande festa della Casa del Tridente per aver vinto il Campionato FIA GT 2007 che si aggiunge al titolo 2006. Non poteva esserci miglior palcoscenico della Shell Arena, per celebrare i due autori del successo, Andrea Bertolini e Thomas Biagi. Hanno potuto sentire il calore unico del pubblico che anche oggi ha gremito le tribune della Shell Arena. Le due MC 12 hanno fatto passerella in pista per diversi giri tra una continua standing ovation riservata alle vere star. I piloti si sono poi più volte fermati lungo la pista per salutare le migliaia di appassionati.

Formula 1: per la Renault nessun caso di spy story nei confronti della McLaren

renault_rif_fia.jpg
Secondo la FIA, la Renault non ha commesso alcune “illecito” nell’acquisizione di materiale riservato nei confronti della McLaren. Anzi, il team anglo francese ha tenuto una condotta corretta perché subito ha segnalato che un tecnico acquisito dalla McLaren aveva portato al team materiale informatico relativo alla monoposto concorrente. Messa a conoscenza della questione, la dirigenza Renault avrebbe collaborato con la Fia e con la stessa McLaren per risolvere la questione in termini trasparenti, corretti e leciti.