Dainese insieme a Kevin Schwantz inaugurano il secondo DNStore negli USA

d-storeaugust.jpg
Il 20 Ottobre Dainese ha ufficialmente inaugurato il secondo negozio Dainese negli USA. Un successo straordinario per l’apertura del nuovo Dainese Store di San Francisco dove una folla di appassionati ha stretto la mano al grande Kevin Schwantz. Progettato in collaborazione con lo studio Dainese Design, il nuovissimo DNStore è il più grande tra i negozi di proprietà a marchio Dainese. È un’area di 700 metri quadri che ospita tutte le ultime collezioni dell’azienda vicentina. Dalla moto allo sci passando per gli sport d’acqua e la mountain bike. La location scelta è al n. O/O di South Van Nesse Avenue, un imponente edificio che assomiglia a un enorme garage e richiama un certo urban street style. Ospite della serata è stato il leggendario Kevin Schwantz uno dei più grandi campioni del motociclismo mondiale amatissimo dagli appassionati per il suo stile funambolico. Durante la serata sono stati presentati alcuni capi esclusivi della nuova collezione autunno&inverno.

“Hychain-Minitrans”: nuove proposte per l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile

derbi_idrogeno.jpg
Il progetto europeo “Hychain-Minitrans” dedicato allo sviluppo di differenti soluzioni meccaniche rispetto all’impiego dell’idrogeno come combustibile, interessa oltre 158 tipologie di veicoli aventi tale peculiarità. Tra i prototipi spicca anche un particolare scooter della Derbi sul quale la casa sta sviluppando tale tecnologia. Presentato a fine ottobre 2007 il mezzo pesa 117 kg ed è alimentato da una pila ad idrogeno che consente una percorrenza complessiva di 80/120 km, una velocità massima di 45 km/h ed una potenza di 1 Kw. Rispetto alla soluzione elettrica, il motore proposto dalla Derbi si “ricarica” sostituendo la pila da 2,5 litri di idrogeno.

Il Fiat Yahama Team a Valencia per l’ultima gara della stagione

vale_colin.jpg
Questa settimana la prima impegnativa stagione con le 800cc giungerà al termine a Valencia, in Spagna, dove si terrà la diciottesima e ultima gara del Campionato del Mondo MotoGP 2007. Il sipario calerà come da tradizione sul circuito Ricardo Tormo, chiudendo così un campionato difficile per il Fiat Yamaha Team, anche se Valentino Rossi avrà l’opportunità di sugellare il secondo posto in campionato guadagnando un solo punto nei trenta giri della gara di domenica.

Iveco Massif, ritorna la Campagnola della Fiat!

iveco_massif.jpg
La Fiat Campagnola sta per tornare! In casa Iveco infatti si parla di un progetto le cui immagini evocano un’auto cara all’immaginario italiano. La Massif rappresenta infatti la risposta che il gruppo Fiat sta sviluppando per il fuoristrada impegnato. Si tratterebbe di una vettura muscolosa con motorizzazione importante: equipaggiata con un 3.0 diesel common rail, 146 CV e una coppia massima di 350 Nm.

Rally Giappone: Hirvonen vince. Per Loeb e Gronholm niente di fatto

mikko_irvonen_g_win.jpg
Fuori Sebastien Loeb e Marcus Gronholm, MIkko Hirvonen ha avuto vita facile vincendo il Rally del Giappone davanti a Dani Sordo e Henning Solberg. Pochi cambiamenti nella classifica generale con i due leader ko che conservano un vantaggio cospicuo sulla concorrenta. Differente situazione per la classifica costruttori invece con il team BP-Ford ormai vicino al titolo costruttori.

Champ Car: Doornbos Rookie of the Year

robert_doornbos_box.jpg
Il dominio di Bourdais e la festa per la sua 4° Vanderbilt Cup ha fatto passare in secondo piano anche un altro successo di prestigio. La rimonta fino alla quarta piazza di Robert Doornbos e le prove incolori di Neel Jani (8°) e Graham Rahal (11°) hanno permesso all’olandese volante di conquistare matematicamente il titolo di miglior esordiente dell’anno. Con 42 punti di vantaggio non c’è alcuna possibilità che gli avversari possano rientrare in gioco.

ETCC Adria: cronaca Gara 1

fia_etcc.jpg
Dalla pole position Tomas Engström è partito meglio del compagno di prima fila Jens Reno Møller e quest’ultimo poi è andato a collidere con la vettura di Pontus Mörth alla prima curva, scivolando in nona posizione. Al termine del primo giro Engström era inseguito da Ceresoli, con Nykjær terzo e Mörth quarto. Al terzo giro César Campaniço e Henrik Lundgaard, che si stavano dando battaglia per la sesta piazza, si sono toccati finendo entrambi fuori pista e terminando così la gara.

Tra gli sportivi, i piloti più pagati sono Kimi Raikkonen, Valentino Rossi e Michael Schumacher

kimi_raikk_forbes.jpg
Il campione del mondo di F1, Kimi Raikkonen, e’ balzato al quarto posto nella classifica degli sportivi piu’ pagati al mondo. In base a quanto riportato dalla rivista Forbes, il pilota della Ferrari e’ alle spalle di Tiger Woods, Oscar de la Hoya e Phil Mickelson, ma guadagna piu’ dei suoi colleghi della massima formula. Il 28enne con l’accordo pluriennale con la Ferrari percepisce 40 milioni di dollari a stagione dal team di Maranello. Michael Schumacher, nonostante il ritiro, e’ secondo tra i piloti, con 36 milioni di dollari grazie alle sponsorizzazioni.

Il sito dell’Atac del Comune di Roma diventa “eco-friendly”

atac_roma.jpg
Il sito internet dell’Atac, l’Agenzia per la mobilità del Comune di Roma, diventa “eco-friendly” e offre ai cittadini la stima della CO2 risparmiata all’aria della Capitale quando si decide di muoversi esclusivamente con il trasporto pubblico. Si deve andare da piazza Cinecittà a lungotevere Flaminio? La ricerca sul sito internet dell’Agenzia indica non solo i mezzi pubblici da prendere – metropolitana e tram in questo caso – ma anche la quantità di CO2 che si eviterà di immettere nell’aria di Roma: nel nostro esempio, alla fine del percorso che accompagna la mappa compare infatti la dicitura “Fare questo spostamento con il trasporto pubblico toglie dall’aria di Roma 2323 grammi di CO2”.