
La motocicletta è sinonimo di libertà e divertimento per assaporare questi elementi è però necessario ed imprescindibile che il motociclista impari a gestire la propria moto e a conoscerne il comportamento in condizioni critiche. BMW Motorrad all’interno dei servizi al motociclista offre loro una scuola di guida on road, la “BMW Motorrad Riding Academy” e la scuola off road “BMW Motorrad GS Academy”, obiettivo di queste due scuole è aumentare la sicurezza del motociclista per aumentare la sua voglia e il divertimento in moto.
La tecnologia, la capacità di gestire la propria moto, un abbigliamento adeguato ed un comportamento corretto alla guida sono i fondamenti della sicurezza, in certi casi alcuni elementi estranei possono però essere fonte di pericolo. Dall’analisi dei dati sull’incidentalità stradale delle due ruote in Italia emerge che circa l’80% degli incidenti avviene in città ed a velocità ridotta. Le principali cause sono imputabili, oltre alla disattenzione o imperizia degli attori coinvolti, alle condizioni del manto stradale, alla segnaletica orizzontale e verticale, all’illuminazione della sede stradale.
Proprio in quest’ottica nasce la collaborazione con la Facoltà del Design del Politecnico di Milano.
Gli interventi progettuali hanno un duplice obiettivo complementare:
– Analizzare l’ambiente urbano, evidenziare situazioni di pericolo legate a mancanza, inefficienza o obsolescenza della segnaletica verticale e/o orizzontale, dell’illuminazione, del manto stradale e degli accessori urbani non adeguati, da un lato aumentare la sicurezza attiva per ridurre le possibili cause di caduta.
– Dall’altro lato in caso di caduta minimizzare i danni che possono scaturire da eventuale impatto del motociclista con elementi infrastrutturali non adeguati.
Nel mese di novembre un gruppo di 60 studenti suddivisi in gruppi di 3 lavoreranno su questo tema. I concept verranno presentati entro fine novembre per essere analizzati e valutati dai docenti e dai tecnici coinvolti nell’iniziativa. I migliori progetti saranno al centro del successivo workshop che si terrà nella primavera del 2008.
Via | MotoriOnLine