Abarth partecipa a “My Special Car Show 2008” di Rimini

abarth_rif-rimini.jpg
Dal 28 al 30 marzo si svolgerà a Rimini Fiera la sesta edizione di “My Special Car Show”, il Salone dell’Auto Speciale e Sportiva cui parteciperà il marchio dello Scorpione con la Grande Punto Abarth “esseesse” e la Grande Punto Abarth S2000. Infatti, su una pista esterna all’area espositiva, in anteprima il pubblico potrà sia salire a bordo delle prime vetture elaborate con il kit “esseesse” sia provare l’adrenalina di un giro accanto a un pilota della Squadra Corse sulla Grande Punto Abarth S2000, la vettura campione italiana rally 2007 e impegnata quest’anno sia nell’Intercontinental Rally Challenge sia nel Campionato Tricolore.

Alfa Romeo presenta la Mi.To, piccola e cattiva

alfa-romeo-mito_l.jpg
Una vettura moderna e innovativa, un nome che ricorda la storia. Per la casa del Biscione, Mi.To ha un forte significato evocativo, scelto come segno del profondo legame tra passato e futuro del Marchio: tra Milano, città del design che ha dato i natali allo stile della vettura, e Torino, che ne vedrà la realizzazione industriale. Una decisione che evidenzia la forte volontà della marca di consolidare le sue radici milanesi.

“Modena Terra di Motori” manifestazione a carattere motoristico nei week end di marzo ed aprile

modena-motori.jpg A marzo ed aprile Modena celebra il suo stretto legame con il mondo dei motori in una manifestazione che richiama migliaia di appassionati. Nel programma un concorso di eleganza per auto, l’Historic Challenge e l’esposizione in piazza delle Ferrari.
Nei week end di marzo ed aprile è in programma “Modena Terra di Motori”, una iniziativa giunta alla nona edizione. Si tratta di una delle manifestazioni a carattere motoristico più importanti d’Italia, in grado di richiamare ogni anno migliaia di appassionati. Modena Terra di Motori è promossa dal Comune di Modena e dalla Provincia, in collaborazione con la Camera di Commercio. Nessun luogo è più adatto per ospitare una manifestazione del genere: Modena è infatti considerata all’unanimità la capitale dei motori. Qui sono nate case automobilistiche prestigiose come la Ferrari, la Maserati, e la De Tomaso. In Viale Trento Trieste vi fu la sede della prima officina Ferrari negli anni trenta, mentre in fondo a Viale Ciro Menotti nel 1940 fu costruito lo storico stabilimento della Maserati, l’altra prestigiosa casa automobilistica controllata fin dal 1997 proprio dalla Ferrari. Il legame della città con il mondo dei motori è poi saldamente rinforzato dalla presenza di due musei privati (Stanguellini e Panini) che espongono esemplari delle vetture d’epoca più esclusive.

Formula 1 ai blocchi di partenza!

formula1_rif_snai.jpg
Ormai tutte le discipline motoristiche di maggiore rilievo sono partite; gli appassionati hanno avuto modo di godere dei primi due appuntamenti della Superbike e dell’avvio del mondiale MotoGP e finalmente, domenica prossima, prenderà il via anche la Formula 1. Come di consueto la stagione si aprirà a Melbourne, un circuito cittadino poco tecnico e selettivo sia per la guida che per le caratteristiche dinamiche delle diverse monoposto. Per questo, come per la MotoGP, i primi riscontri saranno relativamente indicativi.

Fiat presenta il Blog dedicato al Salone di Ginevra 2008

anteprima-salone-ginevra.jpg
Un anno iniziato bene con il ritiro del premio Car of the Year 2008 per la 500 sta per continuare con molte novità importanti che verranno presentate al 78° Motor Show di Ginevra. Si comincerà con un’anteprima mondiale: quella di Fiat Fiorino, che verrà presentato a Ginevra da Fiat Professional. Fiat Automobiles, inoltre, presenterà alcune importanti novità in tema ambientale con una concept car e un prototipo che rispecchiano l’impegno di FIAT nei confronti dell’ambiente: 500 Aria e Panda Aria. Particolarmente interessante sarà ecoDrive: un innovativo sistema basato sul Blue&Me che analizza lo stile di guida e offre consigli su come guidare in modo più ecologico.

Concept Car: ecco Sintesi, l’ultima creatura di Pininfarina

sintesi_lato_basso.jpg
Tre anni dopo Birdcage 75th Pininfarina torna con Sintesi, la nuova concept car che esplora temi e soluzioni per l’auto del futuro. “Sintesi non è soltanto la testimonianza della creatività del nostro design team – dichiara Andrea Pininfarina, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo – ma riafferma la nostra storica capacità di anticipare soluzioni stilistiche e tecnologiche che vedremo nelle auto del futuro.” Prima di svelarsi a Ginevra Sintesi è stata protagonista di una teaser campaign (www.sintesi.pininfarina.it) che ha riscosso un forte interesse tra i giornali specializzati on line, superando in media oltre 250.000 risultati su Google.

Maserati in primo piano al Salone di Ginevra

maserati_salone-ginevra.jpg
Grande attesa per il Tridente alla manifestazione elvetica, una delle due più importanti vetrine continentali per l’automotive. Nello scenario che lo scorso anno vide l’anteprima mondiale della GranTurismo, la Casa del Tridente sarà protagonista della 78ma edizione del Salone dell’Automobile di Ginevra. In mostra i modelli che hanno conquistato critica e pubblico di tutto il mondo, per la capacità della Casa modenese di coniugare un animo sportivo con la cura del dettaglio: la Quattroporte e la coupè disegnata da Pininfarina.